giovedì, aprile 3

Politica

Anniversario Puglisi, Schifani: «Educò i giovani alla libertà, dovere di tutti seguirne l’esempio»

Anniversario Puglisi, Schifani: «Educò i giovani alla libertà, dovere di tutti seguirne l’esempio»

Politica
Anniversario Puglisi, Schifani: «Educò i giovani alla libertà, dovere di tutti seguirne l'esempio»   «Educare i giovani alla libertà e al riscatto dalla criminalità è ciò a cui ha dedicato la vita il beato don Pino Puglisi, comunicando loro i valori di una esistenza dignitosa, da sottrarre alla schiavitù della mafia. Egli ha pagato con la vita il suo impegno affinché nessuno si sentisse solo di fronte alla sfida del degrado e della violenza». Così il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ricorda la figura del parroco di Brancaccio, nel giorno del trentesimo anniversario del suo martirio per mano mafiosa.   «Invito tutti i siciliani, in particolare i giovani, che sono la nostra speranza per il futuro, a non aver paura di seguire il suo esempio – aggiunge il presidente
𝐃𝐚𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐑𝐒 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐄𝐏 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞.

𝐃𝐚𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐑𝐒 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐄𝐏 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞.

Politica
𝐃𝐚𝐥 𝐆𝐨𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐯𝐢𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐑𝐒 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐄𝐏 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐞𝐝𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐞.  𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚 𝐬𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐧𝐧𝐨𝐬𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐯𝐞𝐯𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐠𝐢 𝐞 𝐦𝐚𝐥𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐭𝐨.   Oggi è davvero una bella giornata per 150 tra medici e sanitari EP del Policlinico di Messina perché è arrivato dal Governo nazionale il via libera alla selezione interna per l'attribuzione della qualifica dirigenziale al personale medico delle Aziende ospedaliere universitarie della Regione siciliana.  Il Consiglio dei Ministri, infatti, non ha impugnato la legge approvata dall’Ars lo scorso giugno con cui si autorizzano i Commissari dei Policlinici siciliani ad avviare la selezione.  Nella qualità di presidente della VI Commissione S
Incendi, Schifani: “Chiederemo lo stato d’emergenza al governo nazionale”

Incendi, Schifani: “Chiederemo lo stato d’emergenza al governo nazionale”

Politica
Incendi, Schifani: "Chiederemo lo stato d'emergenza al governo nazionale"   «Sono in attesa della relazione da parte della Protezione civile sulla situazione degli incendi in Sicilia in modo da poter dichiarare, già nella seduta della giunta di domani, lo stato di calamità e chiedere al governo nazionale il riconoscimento dello stato di emergenza per l’Isola». Lo annuncia il presidente della Regione, Renato Schifani, dopo l’ennesima giornata di roghi che si sono verificati in quasi tutte le province siciliane.   «Ci sono danni ingenti ancora non quantificabili - prosegue il governatore - e numerosi roghi ancora attivi. Voglio rinnovare il ringraziamento della comunità siciliana a Protezione civile, Corpo forestale, Vigili del fuoco e volontari impegnati fin dal primo momento, con
Istruzione, concluso progetto di inclusività a Pantelleria finanziato dalla Regione. Turano: «Prosegue impegno per le scuole delle isole minori»

Istruzione, concluso progetto di inclusività a Pantelleria finanziato dalla Regione. Turano: «Prosegue impegno per le scuole delle isole minori»

Politica
Istruzione, concluso progetto di inclusività a Pantelleria finanziato dalla Regione. Turano: «Prosegue impegno per le scuole delle isole minori»   Termina all'istituto "V. Almanza" di Pantelleria il progetto di inclusività "La scuola è per tutti", finanziato dall’assessorato all’Istruzione della Regione Siciliana, che ha coinvolto 23 bambini. Continua però l'impegno del governo regionale a favore delle scuole statali di ogni ordine e grado ubicate nelle isole minori della Sicilia grazie alla circolare firmata dall'assessore Turano per finanziare con fondi del bilancio regionale progetti (per un importo massimo di ventimila euro) finalizzati  a potenziare le attività inclusive rivolte ad alunni con disabilità, disturbi dello spettro autistico o disagio sociale.    «L’importanza e l
Enti locali, dalla Regione 6 milioni all’anno ai Comuni per l’adeguamento delle indennità di sindaci e assessori

Enti locali, dalla Regione 6 milioni all’anno ai Comuni per l’adeguamento delle indennità di sindaci e assessori

Politica
Enti locali, dalla Regione 6 milioni all'anno ai Comuni per l'adeguamento delle indennità di sindaci e assessori   L'assessore regionale alle Autonomie locali e della Funzione pubblica, Andrea Messina, ha firmato il decreto che attribuisce un sostegno finanziario ai Comuni siciliani che abbiano applicato l'incremento delle indennità degli amministratori in base alla vigente normativa statale.   L'importo previsto è di 6 milioni di euro all'anno, per il triennio 2023/2025. I criteri di assegnazione delle somme tengono conto degli orientamenti formulati dalla Conferenza Regione-Autonomie locali.    «Con questo contributo - dice l'assessore Messina - la Regione vuole essere vicina ai sindaci e agli amministratori locali che svolgono un ruolo strategico a servizio della ci
BROLO – 𝗩𝗶𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲𝗿𝗼, 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗼𝗰𝘂𝗹𝗶

BROLO – 𝗩𝗶𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲𝗿𝗼, 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗼𝗰𝘂𝗹𝗶

Politica
𝗩𝗶𝗮 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗰𝗶𝗺𝗶𝘁𝗲𝗿𝗼, 𝗱𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗼𝗰𝘂𝗹𝗶   Via libera all’ampliamento lato Messina del cimitero di Brolo. Dopo che lo scorso gennaio, il Dipartimento Urbanistica dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente aveva approvato la variante al Piano Regolatore, la Giunta guidata dal Sindaco Giuseppe Laccoto ha adesso adottato il Documento di indirizzo alla progettazione (DIP). Con questo atto, vengono determinati i prezzi unitari di concessione dei loculi cimiteriali che rientrano nell’area dell’ampliamento, oltre alla definizione dei criteri e delle modalità di assegnazione dei medesimi loculi. La concessione è quindi disciplinata dal regolamento e da un apposito avviso che sarà reso pubblico attraverso i canali istituzionali dell’E
BROLO – DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ” MATTI PER GLI SCACCHI”

BROLO – DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ” MATTI PER GLI SCACCHI”

Politica
Riceviamo e pubblichiamo   Il Circolo ANSPI Brolo in collaborazione con la Parrocchia Maria S.S. Annunziata e il Patrocinio del Comune di Brolo, presenta il progetto " Matti per gli Scacchi". Il Presidente del Circolo Anspi Brolo, Mirko Conti Gennaro(foto in basso) intende così offrire, ai bambini e ragazzi brolesi, un'attività (gratuita) che possa porre le basi per un movimento Scacchistico Cittafino.  "...il gioco degli scacchi va oltre l'offerta ludica, è ragionamento, sviluppo del pensiero, delle strategie e soprattutto visione e logica divergente, è rispetto per l'avversario, è studio, è geometria, è matematica, è filosofia del pensiero, è una lingua internazionale. Un'ulteriore tassello che andrà a comporre l'offerta Brolese riferita ai sui piccoli cittadini, quindi al futu
SICILIA – SANITÀ: LACCOTO (LEGA), DA COMMISSIONE SALUTE ARS VIA LIBERA A DDL SU PSICOLOGO DI BASE E SU SELEZIONE PER AREA DIRIGENZIALE MEDICA IN POLICLINICO UNIVERSITARIO DI MESSINA, BENE UNANIMITÀ RAGGIUNTA SUI TESTI NORMATIVI

SICILIA – SANITÀ: LACCOTO (LEGA), DA COMMISSIONE SALUTE ARS VIA LIBERA A DDL SU PSICOLOGO DI BASE E SU SELEZIONE PER AREA DIRIGENZIALE MEDICA IN POLICLINICO UNIVERSITARIO DI MESSINA, BENE UNANIMITÀ RAGGIUNTA SUI TESTI NORMATIVI

Politica
SICILIA; SANITÀ: LACCOTO (LEGA), DA COMMISSIONE SALUTE ARS VIA LIBERA A DDL SU PSICOLOGO DI BASE E SU SELEZIONE PER AREA DIRIGENZIALE MEDICA IN POLICLINICO UNIVERSITARIO DI MESSINA, BENE UNANIMITÀ RAGGIUNTA SUI TESTI NORMATIVI       PALERMO – Approvati oggi dalla Commissione Salute dell’Ars due disegni di legge sui quali è stata raggiunta l’unanimità dei voti dei componenti. Il primo disegno di legge riguarda l’istituzione della figura dello psicologo di base tra i servizi di medicina generale. L’altro testo di legge invece autorizza il Policlinico universitario di Messina ad avviare una selezione interna destinata ai medici e sanitari EP, per l'attribuzione della qualifica dirigenziale. “Sono estremamente soddisfatto per il lavoro svolto il Commissione - afferma il presidente Pippo La