giovedì, aprile 3

Politica

Assemblea del Popolo Italiano, partecipa anche tu

Assemblea del Popolo Italiano, partecipa anche tu

Politica
ASSEMBLEA DEL POPOLO ITALIANO Via Gioventù Italiana 31 — Villafranca Tirrena, mail: assembleadelpopoloitaliano@gmail.com Pagina FB: ASSEMBLEA DEL POPOLO ITALIANO   COMUNICATO STAMPA   Il 24 marzo 2017, con inizio alle ore 10, a Messina, presso il salone delle bandiere del Municipio cittadino, si terrà la prima ASSEMBLEA DEL POPOLO ITALIANO. Il Comitato Promotore, formato da comuni cittadini non appartenenti all’attuale classe politica e dirigente che nulla sta facendo per il Popolo Italiano, convinto che proprio i cittadini debbano impegnarsi in prima persona sostituendo la quasi totalità dei politici negligenti e/o variamente collusi, INVITA tutti i cittadini a partecipare a questa Assemblea, per apportare il proprio contributo e dare la propria disponibilità a p
Piano regolatore Brolo, vincoli scaduti

Piano regolatore Brolo, vincoli scaduti

Politica
Il gran parlare che si è fatto in questi giorni sul nostro centro storico con riferimento ad un’iniziativa riguardante questo luogo e la sua (molto) futura pianificazione ci ha richiamato alla mente un “piccolo” particolare…i vincoli del nostro P.R.G. sono scaduti! Quindi, lo strumento principe per la pianificazione urbanistica – ed a cascata non solo di quella – è paralizzato! Ora sorvolando sulla bontà della suddetta iniziativa, che potrebbe anche sussistere, ci sembra quantomeno strano concentrarsi su “cose” propedeutiche ad una futura pianificazione particolareggiata senza avere “in regola” lo strumento urbanistico principale: il P.R.G. . Nel 2013 fu dato l’incarico per la revisione del vigente P.R.G., ma, dopo un periodo di nulla assoluto culminato, circa un anno e mezzo fa,
Brolo – Voucher e nuove forme di precariato

Brolo – Voucher e nuove forme di precariato

Politica
"Lavoro, disoccupazione giovanile, voucher e nuove forme di precariato saranno alcuni dei temi che verranno affrontati nel banchetto informativo che domenica allestiremo davanti alla banca Unicredit di Brolo. Questa è la prima di una serie di iniziative sul tema che organizzeremo sul territorio nebroideo, in attesa che il Parlamento modifichi definitivamente la normativa su i voucher. Rispetto alla media nazionale la nostra provincia ha una percentuale maggiore di disoccupati tra i più giovani e questo deve far riflettere. Nel corso della giornata distribuiremo materiale informativo anche per comprendere a pieno le tematiche del referendum indetto per il 28/05/2017, consapevoli che per una seria normativa sul lavoro non basta un nome inglese per risolvere il problema dei giovani inoccup
Brolo – Era il 23 febbraio 2015… buon compleanno dissesto!

Brolo – Era il 23 febbraio 2015… buon compleanno dissesto!

Politica
L'incertezza delle risposte alle precedenti richieste ci ha obbligati a ritornare sull'argomento della copertura finanziaria relativa alla manutenzione dell'impianto di sollevamento, poiché si evincerebbe l'insorgere di un possibile debito fuori bilancio. Il ripetersi di tanto pressapochismo e l'analisi degli atti economico-contabili, hanno determinato la necessità di ulteriori approfondimenti, che inevitabilmente hanno evidenziato che l'ultimo Bilancio di Previsione approvato entro i termini di legge, risale al 2012. Dobbiamo constatare che c'erano ancora “quelli di prima” e che non sono stati sufficienti tre anni all'attuale amministrazione per allineare i conti all'anno corrente. A due anni dalla dichiarazione di dissesto finanziario assistiamo a una gestione del dissesto che
Amianto a Brolo, il problema è stato affrontato?

Amianto a Brolo, il problema è stato affrontato?

Politica
In questi giorni è tornata alla ribalta della stampa regionale e nazionale – per vari motivi – la questione amianto e noi, preoccupati per l’importanza dell’argomento, abbiamo fatto una “ricerca” nel nostro comune per capire quali iniziative fossero state intraprese, quali provvedimenti fossero stati adottati, se fosse presente una pianificazione per affrontare la problematica. Abbiamo trovato solo un avviso pubblico del 27/05/2015 e poi il nulla eppure ci sono comuni a noi vicini – Capo D’Orlando, Patti, Sant’Angelo – ed altri sempre del messinese che si sono mossi concretamente per affrontare e risolvere il problema della presenza dell’amianto e dei suoi derivati nei loro territori. Purtroppo Brolo non fa eccezione, anche il nostro paese è pieno di manufatti realizzati con il nefas