sabato, aprile 5

Politica

CONFERENZA STAMPA  Hotspot a Messina, il MoVimento 5 Stelle dice NO

CONFERENZA STAMPA  Hotspot a Messina, il MoVimento 5 Stelle dice NO

Politica
  “Messina dice no agli hotspot”. E’ questo il tema della conferenza stampa che si svolgerà venerdì 21 aprile, alle 9, presso la Sala Ovale del Comune di Messina. I PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva e Valentina Zafarana, insieme agli attivisti dei MeetUp, illustreranno le motivazioni sulla scelta di sostenere la battaglia contro la creazione di un hotspot nella città di Messina.   L’evento rappresenterà l’occasione per fare il punto sulla realtà fallimentare di questo sistema di accoglienza e per spiegare ai cittadini in che modo si è mosso ed intende muoversi il MoVimento 5 Stelle. “Porteremo avanti una campagna di sensibilizzazione, con banchetti informativi nelle varie piazze – hanno dichiarato i due parlamentari – e raccoglieremo le firme da presentare
GINA MANIACI UFFICIALIZZA LA SUA CANDIDATURA E SI RIMETTE IN GIOCO

GINA MANIACI UFFICIALIZZA LA SUA CANDIDATURA E SI RIMETTE IN GIOCO

Politica
di Pippo Condipodero Piraino – In vista della prossima competizione amministrativa che si svolgerà nel mese di giugno, la dott.ssa Gina Maniaci, sindaca uscente, ha acceso i motori, riproponendosi per il suo secondo mandato elettorale. Durante la conferenza stampa con i giornalisti e alla presenza di simpatizzanti svoltosi nella sede del comitato elettorale di Gliaca, ha tracciato ciò che è stato realizzato durante l’attuale mandato amministrativo, il perché si ricandida, quali sono i nuovi obiettivi che si intendono raggiungere per migliorare la vita della comunità pirainese, i segni che rappresentano le immagini e i colori del nuovo simbolo elettorale, l’esperienza maturata, i nomi di alcuni candidati del gruppo uscente che saranno riconfermati nella nuova lista: Aldo Marino, Angel
L’Anas accoglie positivamente la proposta del M5S: “Sì allo studio della fattibilità tecnico-economica sulla rotatoria di S.Anna, ma si faccia in tempi celeri”*

L’Anas accoglie positivamente la proposta del M5S: “Sì allo studio della fattibilità tecnico-economica sulla rotatoria di S.Anna, ma si faccia in tempi celeri”*

Politica
    Riceviamo e Pubblichiamo *Brolo. L’Anas accoglie positivamente la proposta del M5S: “Sì allo studio della fattibilità tecnico-economica sulla rotatoria di S.Anna, ma si faccia in tempi celeri”* Dalla “cittadinanza attiva” un assist alle amministrazioni di Brolo, Piraino e Sant'Angelo di Brolo, un'occasione da non perdere per segnare un goal per la sicurezza stradale. Gli attivisti del meetup “Grillo dei Nebrodi” di Brolo e Piraino e del gruppo “Sant'Angelo di Brolo in Movimento” il 6 marzo 2017 avevano inviato apposita comunicazione all'Anas evidenziando il grave stato di pericolo rappresentato dall'incrocio di località S. Anna, lungo la S.S. 113, settentrionale sicula, nel punto in cui si trovano gli svincoli che immettono nella strada provinciale 140 Bis, scorrim
G7: ARDIZZONE A GENTILONI, GOVERNO RITIRI FOTO DA APP

G7: ARDIZZONE A GENTILONI, GOVERNO RITIRI FOTO DA APP

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo “Dalla lettura dei giornali di oggi ho appreso, con vero stupore, che la foto utilizzata nell’App che viene rilasciata ai giornalisti stranieri che si accreditano al G7 di Taormina ritrae un giovane con la coppola che con una sigaretta tra le labbra fissa una ragazza con l'ombrellino. Un’immagine che sembra richiamare improvvisati ‘servizi turistici’ più che un vertice internazionale con i maggior leader mondiali”. Lo scrive, in una nota inviata al presidente del Consiglio dei ministri, Paolo Gentiloni, il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone. “Da tempo – continua Ardizzone - sono abituato, ma non rassegnato, ai continui attacchi delle tv nazionali, anche del servizio pubblico, nei confronti della nostra bella Sicilia. Di certo, pe
Brolo, dissesti obbligatori, i numeri sono veri e non falsi.

Brolo, dissesti obbligatori, i numeri sono veri e non falsi.

Politica
  COMUNE DI BROLO (Città Metropolitana di Messina)   Brolo, dissesti obbligatori, i numeri sono veri e non falsi.   Da parte nostra riteniamo che la situazione che scaturisce dal bilancio riequilibrato 2013 approvato da questa amministrazione nonché dal rendiconto di gestione (consuntivo 2013) rispondono assolutamente al vero. Nessun falso. Chiaramente anche questa dovuta ed obbligatoria dichiarazione di dissesto non scaturisce dalla volontà di questa amministrazione bensì dalla mala gestio effettuata dalla precedente amministrazione. Tant'è che il dissesto è riferito all’esercizio 2013. I dati riportati nel rendiconto di gestione consuntivo 2013 sono stati acclarati e confermati dagli uffici finanziari e dal revisore, oltre che dalla Corte dei Conti. St
ARS: ARDIZZONE RICEVE POETA SICILIANO CANDIDATO AL NOBEL

ARS: ARDIZZONE RICEVE POETA SICILIANO CANDIDATO AL NOBEL

Politica
Il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, ha ricevuto a Palazzo Reale Alessio Arena, il ventenne poeta palermitano candidato al premio Nobel per la letteratura e già vincitore del premio “Salvatore  Quasimodo”. Autore di diverse pubblicazioni, Arena è stato proposto dall'Accademia Collegio de' Nobili fondata nel 1689 a Firenze. “Questa è la Sicilia che piace - afferma Ardizzone - e della quale dobbiamo andare fieri, senza mai dimenticare che la nostra Isola è sempre stata una fucina di illustri talenti nel campo della letteratura e della cultura in generale. Mi auguro che la candidatura di Alessio, che  assume un significato particolare proprio quest’anno che si celebrano i 150 anni della nascita di un altro nobel come Luigi Pirandello, possa essere un esempio
Fuoriuscita percolato da Mazzarrà. M5S: “La Regione intervenga immediatamente”

Fuoriuscita percolato da Mazzarrà. M5S: “La Regione intervenga immediatamente”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   “La fuoriuscita di percolato dalla discarica di Mazzarrà Sant’Andrea, con conseguente sversamento in mare, rischia di creare un danno di portata notevole. Se l’ARPA, la Regione e la Protezione Civile non intervengono con massima urgenza, gli effetti sull’ambiente e sui cittadini potrebbero essere gravissimi”. E’ con questa dichiarazione che i PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, Alessio Villarosa e Valentina Zafarana, annunciano battaglia sulla preoccupante questione della discarica di contrada Zuppà, a Mazzarrà Sant’Andrea. “Da quanto appreso – hanno spiegato i deputati – stanotte si è verificata la fuoriuscita di percolato dalla discarica e lo sversamento nei torrenti circostanti. E’ necessario che l’ARPA verifichi al più presto i
REPLICA AL MOVIMENTO 360° PER BROLO DELL’ASSESSORE GAETANO S. LALLARO

REPLICA AL MOVIMENTO 360° PER BROLO DELL’ASSESSORE GAETANO S. LALLARO

Politica
Brolo - Il Comune di Brolo ancora una volta ha dato mandato ai legali per tutelare l’immagine e le “casse” dell’ente. Questa volta diventa Parte Civile nel corso di un procedimento su un presunto “Concorso in truffa ai danni di ente pubblico, falso ideologico e abuso d’ufficio”,  in merito al pagamento di canoni idrici. L’udienza preliminare è stata fissata per il 12 aprile presso l’Ufficio del GUP. Ne dà notizia con un comunicato stampa l’ Assessore al Contenzioso.