venerdì, aprile 4

Politica

UNA PETIZIONE PER FERMARE I TAGLI ALLA SANITA’

UNA PETIZIONE PER FERMARE I TAGLI ALLA SANITA’

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Nel pomeriggio di domenica 30 aprile gli attivisti del Grillo dei Nebrodi hanno dato il via alla battaglia contro i tagli alla sanità previsti dal Governo Crocetta che comporterebbero dei disagi (e dei rischi) non indifferenti anche per il territorio della Provincia di Messina. Stando al documento ufficiale della riorganizzazione saranno soppresse tra l’altro: • le ambulanze medicalizzate di Falcone, Milazzo, Letoianni, Francavilla di Sicilia, Papardo, Gazzi, Piemonte, Taormina, Saponara, Francavilla di Sicilia; • eliminati i PTE (Presidi Territoriali di Emergenza) di Brolo, Capo D'Orlando, Tortorici, San Piero Patti, Santo Stefano di Camastra; • tutti i PTE diverranno solo stazioni capolinea delle ambulanze rimaste. In numeri significa che delle attuali 37 a
Laccoto: “Le primarie una festa della democrazia. PD vivo e vitale in Provincia”

Laccoto: “Le primarie una festa della democrazia. PD vivo e vitale in Provincia”

Politica
  “Il Partito Democratico a Messina e nella sua Provincia è vivo e vitale. I numeri delle primarie sono inoppugnabili e smentiscono in maniera categorica gli immancabili profeti di sventura della vigilia”. Così, il presidente della Commissione alle Attività Produttive all’Ars Giuseppe Laccoto commenta i risultati delle primarie del Pd a Messina e Provincia dove, complessivamente, si sono recati al voto 15.550 cittadini contro i 16.044 del 2013. “Si tratta di un dato straordinario – commenta Laccoto – soprattutto se si considerano i due anni di commissariamento del partito che hanno comportato l’azzeramento degli organi democraticamente eletti. Le code ai seggi rappresentano una grande testimonianza di partecipazione, una lezione di civiltà e democrazia. Mi piace sottolineare
PRIMARIE DEL 30 APRILE IL PENSIERO DELL’ONOREVOLE GIUSEPPE LACCOTO

PRIMARIE DEL 30 APRILE IL PENSIERO DELL’ONOREVOLE GIUSEPPE LACCOTO

Politica
Domani, domenica 30 aprile, sarà un giorno importante non solo per il Partito Democratico che sceglierà il proprio segretario, ma anche per l’Italia intera. Le primarie, infatti, rappresentano uno straordinario esercizio di democrazia. Il Pd è l'unico partito del confronto e della partecipazione e le primarie per scegliere il segretario esaltano queste caratteristiche. Ritengo che la mozione presentata da Renzi e Martina al congresso sia la più adeguata ai tempi moderni per il Partito Democratico, per l’Italia e per l’Europa. E’ il progetto più incisivo e convincente, quello che mette al centro la persona e il cambiamento. Al di là di sterili discussioni sui social o fantomatiche votazioni on line, la presenza attiva di migliaia di cittadini che si recano a votare nei seggi allest
EX SCALO MERCI: L’AMMINISTRAZIONE NON DEMOLISCA L’IDENTITA’ DI CAPO D’ORLANDO

EX SCALO MERCI: L’AMMINISTRAZIONE NON DEMOLISCA L’IDENTITA’ DI CAPO D’ORLANDO

Politica
Capo d’Orlando, il 28/04/2017 Riceviamo e Pubblichiamo Gli attivisti del Meetup “Il Grillo dei Nebrodi Capo d’Orlando” si dicono allarmati dalla notizia dell’approvazione del progetto che prevede la “demolizione e ricostruzione dei magazzini ex scalo merci da destinare ad uffici comunali nel piazzale della stazione ferroviaria del Comune di Capo d’Orlando”. È da diversi mesi infatti che svariate associazioni e il Meetup orlandino chiedono all’Amministrazione Comunale di abbandonare l’idea di demolire lo storico “magazzeno”, in quanto rappresenta uno degli ultimi elementi d’ identità storica di Capo d’Orlando. “Il candidato a sindaco Ingrillì, qualche giorno prima di essere eletto, ci aveva rassicurato dicendoci che avrebbe abbandonato l’idea di demolirlo e ricostruirlo– raccontano gl
DISSESTI FANTASMA. TASSE VERE!

DISSESTI FANTASMA. TASSE VERE!

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   Con il Consiglio comunale di ieri 27 aprile, si è consumata l’ennesima puntata della famosa serie “Tasse&Dissesto”. L’incapacità dell’attuale amministrazione di gestire efficacemente il Comune, ha oramai fatto di Brolo un caso nazionale, oggetto di interrogazioni parlamentari e di conseguenti verifiche prefettizie. D’altronde, il consuntivo, al terzo anno di questa amministrazione, tra dissesti fantasma, vendette politiche e servizi inesistenti, è impietoso. Vero è che lo “squadrone” guidato dal triumvirato “GERMANA'-LALLARO-RICCIARDELLO” (in rigoroso ordine gerarchico) passa con disinvoltura dal “dissesto seconda stagione” alla “festa di primavera sotto casa”, ma i cittadini sanno bene che Brolo è ancora fermo al bilancio 2013, nonostante
PENSIONI: ARDIZZONE, DECISIONE CORTE CONTI? COLPA DI NORME SPOT

PENSIONI: ARDIZZONE, DECISIONE CORTE CONTI? COLPA DI NORME SPOT

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   “È il risultato di quando si parla alla pancia della gente, di quando si fanno norme spot senza tenere come riferimento principale esclusivamente le leggi. Così è fin troppo facile alimentare l’antipolitica. Anzi, è quanto di più semplice ci possa essere. Quando ho difeso l’autonomia del Parlamento siciliano – restando assolutamente isolato e diventando bersaglio anche a livello nazionale - l’ho fatto perché il mio unico faro è stato, ed è, la Costituzione della Repubblica Italiana, alla quale tutti, politici, giornalisti e show-man compresi, dobbiamo sottostare. Altrimenti ci trasformeremmo in semplici leoni da tastiera, la cui unica produzione sarebbe quella di fake laws e fake news”. Lo dichiara il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gio
SANITA’: D’ALIA: SALVAGUARDARE E IMPLEMENTARE SERVIZIO 118 A MESSINA E NELLA PROVINCIA

SANITA’: D’ALIA: SALVAGUARDARE E IMPLEMENTARE SERVIZIO 118 A MESSINA E NELLA PROVINCIA

Politica
Riceviamo e pubblichiamo Nella città dello Stretto un solo mezzo avanzato, a Taormina, Milazzo e Lipari nessuno Interrogazione ministro della Salute Lorenzin MESSINA, 21 APR – Il parlamentare nazionale, Gianpiero D’Alia, in un’interrogazione al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, chiede “quali iniziative, di sua competenza, il governo intenda intraprendere per salvaguardare e implementare il servizio di soccorso 118 a Messina e provincia”. E’ fondamentale chiarire questo – spiega - “per salvaguardare i livelli essenziali di assistenza alla luce delle esigenze del territorio e nel rispetto dei vincoli stabiliti dal piano di rientro dai deficit sanitari”. Il parlamentare messinese, su questo punto, evidenza la difficoltà della rete viaria di un comprensorio “stretto e lungo, schiacc
ARS: PRESIDENTE ARDIZZONE E ASSESSORE INCONTRANO ASSOCIAZIONI ANTI VIOLENZA

ARS: PRESIDENTE ARDIZZONE E ASSESSORE INCONTRANO ASSOCIAZIONI ANTI VIOLENZA

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   PALERMO, 20 APR – Il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, insieme all’assessore regionale alla Famiglia alle Politiche sociali e al Lavoro, Carmencita Mangano, hanno incontrato alcune associazioni siciliane anti violenza, per rendere operativa la rete costituitasi a marzo durante il convegno ‘Dalle parole ai fatti’, che si è svolto a Messina, organizzato dal Comitato italiano reinserimento sociale – onlus (Cirs) della città dello Stretto.   “Abbiamo dato seguito all’incontro di Messina – ha precisato Ardizzone – per capire come concretamente procedere su un tema così delicato. Siamo convinti che solo attraverso il confronto con gli operatori, che quotidianamente operano sul territorio, spesso dovendo affrontare situazioni difficili, poss