venerdì, aprile 4

Politica

UNIVERSITA’. GRADUATORIA BLOCCATA PER MEDICINA E CHIRURGIA. D’UVA: “ANCORA UNA VOLTA IL MIUR PENALIZZA GLI STUDENTI”

UNIVERSITA’. GRADUATORIA BLOCCATA PER MEDICINA E CHIRURGIA. D’UVA: “ANCORA UNA VOLTA IL MIUR PENALIZZA GLI STUDENTI”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     “Sono sconcertato per la risposta, a dir poco fuori luogo, che il Ministero ha dato riguardo all’interrogazione che avevo presentato nel 2016 per lo stop, deciso dal MIUR, per le graduatorie di ingresso in Medicina e Chirurgia dell’anno precedente che riguardano tutte le Università italiane, compresa quella di Messina”. Il PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, commenta così la risposta data dal Ministero dell’Istruzione e della Ricerca riguardo l’interrogazione, presentata nel novembre 2016, sulla chiusura della graduatoria dei test di ingresso a Medicina 2015 stabilita dal MIUR, nonché la contestuale decisione di non riassegnare i posti non coperti a seguito di rinunce alle immatricolazioni. “Mi viene detto che far scorrer
Brolo, Sicurezza snodo SS113. Ricciardello: “Abbiamo incassato l’ok dal MIT per la rotatoria che sarà finanziata”.

Brolo, Sicurezza snodo SS113. Ricciardello: “Abbiamo incassato l’ok dal MIT per la rotatoria che sarà finanziata”.

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     "Abbiamo messo a disposizione dell'Anas il progetto preliminare che abbiamo realizzato e al quale il Ministero ha immediatamente dato il suo placet", così il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello che, nella giornata di ieri, si è recata al MIT accompagnata dall'onorevole Vincenzo Garofalo, per discutere della realizzazione di una rotatoria che interessi lo snodo viario che collega la SS 113 settentrionale sicula con la strada intercomunale al servizio dei paesi di Brolo, Sant'Angelo di Brolo e Piraino. "Insieme al sindaco di Sant'Angelo di Brolo, Franco Cortolillo, ho lavorato affinché si sbloccasse la situazione, chiedendo supporto all'onorevole Garofalo, vicepresidente della commissione trasporti alla Camera e da sempre attentissimo alle qu
Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   S.O.S. Sanità: parlano i medici del 118 Giovedì 11 maggio dalle 18.30 alle 20 si terrà nella sala Tano Cuva, della biblioteca di Capo d’Orlando, un incontro-dibattito tra medici e cittadini sui tagli alla sanità. L’evento, organizzato dal Meetup “Il Grillo dei Nebrodi” in collaborazione con il Movimento 5 Stelle di Capri Leone, vedrà la partecipazione del Dott. Carlo Amato e del Dott. Marcello Savasta che porteranno le loro testimonianze sullo stato della sanità del territorio e i rischi derivanti da ulteriori tagli. “Sia l’Assessore alla Sanità, sia altri parlamentari all’ARS, anche del territorio, continuano a rassicurare i concittadini, facendoci passare per allarmisti, ma le parole stanno a zero davanti ai documenti ufficiali e qui carta canta:
CHIUSURA POLFER DI SANT’AGATA DI MILITELLO, D’UVA: “SCELTA SCELLERATA”

CHIUSURA POLFER DI SANT’AGATA DI MILITELLO, D’UVA: “SCELTA SCELLERATA”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   “Sono altamente preoccupato dalla notizia della paventata soppressione del distaccamento di Polizia Ferroviaria di Sant’Agata di Militello, nel messinese, per motivi legati a ristrettezze di organico e scarso traffico ferroviario. Non solo si tratta di un presidio che, negli anni, ha svolto un grande ruolo come deterrente e prevenzione di reati, ma la Polfer santagatese rappresenta anche uno dei pochissimi presidi attivi lungo i quasi 230 chilometri di ferrovia che uniscono Messina e Palermo”.   Il PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno per chiedere chiarimenti sul decreto firmato dal Capo della Polizia di Stato, Franco Gabrielli, circa la soppressione di 15 posti di Polizi
MAURIZIO RUGGERI LANCIA LA SFIDA PER LA COMPETIZIONE ELETTORALE DI PIRAINO

MAURIZIO RUGGERI LANCIA LA SFIDA PER LA COMPETIZIONE ELETTORALE DI PIRAINO

Politica
  Pippo Condipodero Piraino – Con una cornice di pubblico dalle grandi occasioni, nella sede elettorale della lista “Noi ci siamo per Piraino Ruggeri sindaco riprendiamoci il futuro” si è svolto il primo incontro con la stampa, con i responsabili delle associazioni sul territorio, con i tanti simpatizzanti, nutrito il numero dei giovanissimi sostenitori della nuova lista, che sarà completata con gli ultimi ritocchi tra qualche giorno. Ad aprire l'assemblea è stato il presidente dell'Associazione “Piraino 2.0, Antonio Serraino che ha tracciato le linee sulla composizione e il sostegno alla lista di Maurizio Ruggeri. Poi, il candidato a sindaco l'ing. Maurizio Ruggeri nel suo appassionato intervento ha descritto il logo della lista, ha messo in evidenza i pro e i contro che li aspetta in
Primarie e primati

Primarie e primati

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Domenica scorsa si sono tenute le c.d. primarie per l’elezione del Segretario nazionale del Partito Democratico, che nei giorni successivi sono state commentate da più parti politiche. La nostra attenzione si è soffermata, però, sul comunicato attribuito ai Giovani Democratici di Brolo. Cogliamo, invero, nel comunicato il tentativo iniziale di restituire un'analisi politica di ampio respiro, che pare poi smarrirsi tra percentuali sull'affluenza ed analisi del voto locale, e concludersi con autoattribuzioni di paternità ed improprie considerazioni sul contributo della minoranza consiliare. Il Gruppo “Per Brolo” che per una buona parte dei suoi componenti si riconosce nei valori del Partito Democratico, ha partecipato attivamente alla realizzazione delle elezi
MAURIZIO RUGGERI…IO CI SONO!

MAURIZIO RUGGERI…IO CI SONO!

Politica
Piraino - Venerdì 5 maggio alle ore 19 nei locali dell’Associazione PIRAINO 2.0 siti in Gliaca di Piraino sulla via Nazionale, di fronte alla piazza Nici, l’Ing. Maurizio Ruggeri, candidato sindaco al Comune di Piraino presenterà alla cittadinanza ed alla Stampa (che è invitata a partecipare) il simbolo della Lista che lo accompagnerà in questa campagna elettorale, illustrando brevemente il documento di programma amministrativo. Alla fine della presentazione l’ing. Ruggeri sarà lieto di rispondere alle domande dei giornalisti e dei concittadini Pirainesi.   foto: archivio canalesicilia
I GD Nebrodi sulle primarie del PD

I GD Nebrodi sulle primarie del PD

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   Domenica 30 aprile si sono svolte le Primarie per l’elezione del Segretario e dell’ Assemblea Nazionale del Partito Democratico e Noi siamo abituati a fare commenti con dati ufficiali alla mano con la possibilità di effettuare una seria e attenta analisi del voto. Il primo dato è quello dell’affluenza. Alle primarie del Partito hanno partecipato poco meno di 2 milioni di persone. Il dato, confrontato con le previsioni degli stessi candidati in fase di campagna elettorale, durante la quale l’affluenza era stata stimata alla soglia del milione è oggettivamente confortante. Fermo restando che adesso toccherà alla futura segreteria quali politiche adottare per coinvolgere nuovamente quella fetta di simpatizzanti che in quest’occasione ha prefer