sabato, aprile 5

Politica

IL COMUNE DI PIRAINO PARTECIPA CON DUE PROGETTI DI RIPASCIMENTO, PER LE LOCALITA’ DI “TORRE CIAVOLE” E “ZAPPARDINO” , ALL’AZIONE 5.1.1.A DEL P.O. FESR SICILIA 2014/2020 RELATIVA A INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA E MITIGAZIONE DEL RISCHIO GEOMORFOLOGICO, IDRAULICO E DI EROSIONE COSTIERA

IL COMUNE DI PIRAINO PARTECIPA CON DUE PROGETTI DI RIPASCIMENTO, PER LE LOCALITA’ DI “TORRE CIAVOLE” E “ZAPPARDINO” , ALL’AZIONE 5.1.1.A DEL P.O. FESR SICILIA 2014/2020 RELATIVA A INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA E MITIGAZIONE DEL RISCHIO GEOMORFOLOGICO, IDRAULICO E DI EROSIONE COSTIERA

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   IL COMUNE DI PIRAINO PARTECIPA CON DUE PROGETTI DI RIPASCIMENTO, PER LE LOCALITA’ DI “TORRE CIAVOLE” E “ZAPPARDINO”, ALL’AZIONE 5.1.1.A DEL P.O. FESR SICILIA 2014/2020 RELATIVA A INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA E MITIGAZIONE DEL RISCHIO GEOMORFOLOGICO, IDRAULICO E DI EROSIONE COSTIERA   L’Amministrazione comunale ha approvato nelle scorse settimane due progetti di ripascimento e di collocazione di pennelli per la difesa del litorale di Gliaca, compreso tra via Vico Pescatori e a est di Torre Ciavole (importo di € 2.250.000) e di Zappardino, compreso tra la foce del torrente omonimo e il Malarmo (importo di € 1.490.600). Il Sindaco di Piraino, l’ing. Maurizio Ruggeri, da pochi mesi a capo dell’amministrazione, soddisfatto del lavoro che si sta f
Il M5S interviene in supporto dei genitori e dei bambini che si sono visti cancellare senza alcun preavviso il servizio di logopedia che prima si svolgeva presso l’AO Papardo.

Il M5S interviene in supporto dei genitori e dei bambini che si sono visti cancellare senza alcun preavviso il servizio di logopedia che prima si svolgeva presso l’AO Papardo.

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     Il M5S interviene in supporto dei genitori e dei bambini che si sono visti cancellare senza alcun preavviso il servizio di logopedia che prima si svolgeva presso l’AO Papardo. La mancata erogazione del servizio da oltre 4 mesi ha di fatto cancellato il servizio in oggetto lasciando senza assistenza decine di piccoli pazienti. L'interruzione del percorso sanitario, con tutta evidenza, non può non avere determinato gravi conseguenze nei soggetti bisognosi del servizio. L'assoluta mancanza di organizzazione e di attenzione verso questi pazienti ha comportato il dirottamento dell'utenza presso le strutture Piemonte e IRCSS ove però nessun servizio di ortopedia risulta attivo. Anche l'ASP risulta avere allargato le braccia ai genitori, in quanto
REGIONALI: MESSINA, DEPOSITATA LISTA PROVINCIALE AP – CENTRISTI X MICARI

REGIONALI: MESSINA, DEPOSITATA LISTA PROVINCIALE AP – CENTRISTI X MICARI

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   REGIONALI: MESSINA, DEPOSITATA LISTA PROVINCIALE AP – CENTRISTI X MICARI MESSINA, 6 OTT – E’ stata depositata la lista provinciale di Messina di Alternativa popolare – Centristi x Micari per le prossime elezioni regionali del 5 novembre. Capolista sarà il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, gli altri candidati: Cettina Fasolo (di professione avvocato); Maria Grazia Fracassi (medico chirurgo); Massimo Franchina (psicologo clinico); Matteo Giuseppe Francilia (imprenditore, già consigliere Provinciale di Messina); Salvatore Mammola (agente di viaggi e componente esecutivo nazionale di Italia dei Valori); Francesca Moraci (docente universitario, architetto e componente Consiglio di amministrazione Anas); Letteria detta Giovanna Sciuto (direttore r
REGIONALI: ARDIZZONE, BENE CONTROLLO LISTE DA PARTE ANTIMAFIA

REGIONALI: ARDIZZONE, BENE CONTROLLO LISTE DA PARTE ANTIMAFIA

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   REGIONALI: ARDIZZONE, BENE CONTROLLO LISTE DA PARTE ANTIMAFIA "Un intervento necessario, vista l'incapacità di alcuni partiti e candidati presidenti a fare una rigorosa selezione dei propri candidati. L'auspicio è che il lavoro di controllo sulle liste termini prima del 5 novembre, consentendo in questo modo ai cittadini siciliani di poter scegliere i propri rappresentanti con serenità, dimostrando così che la Sicilia non è una terra irredimibile". Lo afferma il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, commentando la decisione della Commissione nazionale antimafia di procedere a un esame dei candidati presenti nelle liste per le prossime elezioni regionali del 5 novembre. A chiedere un intervento, con una lettera alla presiden
MIGRANTI A CAPO D’ORLANDO.  D’UVA: “IL MINISTRO INTERVENGA SUBITO”

MIGRANTI A CAPO D’ORLANDO. D’UVA: “IL MINISTRO INTERVENGA SUBITO”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     MIGRANTI A CAPO D'ORLANDO. D'UVA: "IL MINISTRO INTERVENGA SUBITO"    “Il modo in cui il Governo sta gestendo l’accoglienza dei migranti è seriamente preoccupante. Ne è un chiaro esempio quello che sta accadendo in questi giorni nella Provincia di Messina, nel Comune di Capo d’Orlando, dove non solo non si è tenuto conto del dialogo che era stato avviato con le amministrazioni locali ma, addirittura, nella distribuzione degli ultimi arrivati non si è neanche tenuto conto dell’accordo con l’Anci che fissa a 2,5 su 1000 il rapporto tra i migranti allocabili in un territorio comunale e gli stessi abitanti”.     E’ con queste parole che il PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, annuncia la presentazione di un’interrogazione s
MILAZZO, CENTRISTI: ALIBRANDI “BENE FORMICA SU GIUNTA. SU REGIONALI FATTA CHIAREZZA NEL NOSTRO MOVIMENTO”

MILAZZO, CENTRISTI: ALIBRANDI “BENE FORMICA SU GIUNTA. SU REGIONALI FATTA CHIAREZZA NEL NOSTRO MOVIMENTO”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   MILAZZO, CENTRISTI: ALIBRANDI "BENE FORMICA SU GIUNTA. SU REGIONALI FATTA CHIAREZZA NEL NOSTRO MOVIMENTO" La nota del coordinatore provinciale di Messina   MESSINA, 3 SET - "Apprezziamo la decisione del sindaco di Milazzo, Giovanni Formica, di ricomporre anche nella città mamertina il centrosinistra che è andato diviso alle ultime elezioni amministrative. Per senso di responsabilità e nell'interesse di Milazzo siamo convinti che sia stata la scelta migliore per rafforzare il ruolo dell'amministrazione, che è chiamata a decisioni importanti e a interlocuzione istituzionali delicate su più fronti, dall'autorità portuale alle questioni ambientali e altro". Lo afferma Paolo Alibrandi, coordinatore provinciale di Messina dei Centristi per l' Europa.
ELEZIONI REGIONALI SICILIANE, LUIGI GENOVESE LANCIA LA SUA CANDIDATURA ALL’ARS. SUL PALCO ANCHE POLVERINI, MICCICHÉ E ARMAO

ELEZIONI REGIONALI SICILIANE, LUIGI GENOVESE LANCIA LA SUA CANDIDATURA ALL’ARS. SUL PALCO ANCHE POLVERINI, MICCICHÉ E ARMAO

Politica
 Riceviamo e Pubblichiamo   ELEZIONI REGIONALI SICILIANE, LUIGI GENOVESE LANCIA LA SUA CANDIDATURA ALL’ARS. SUL PALCO ANCHE POLVERINI, MICCICHÉ E ARMAO     Il Palacultura di Messina ha ospitato il lancio della campagna elettorale di Luigi Genovese, candidato all’Assemblea Regionale. Davanti a quasi 2mila persone, il giovane ha esordito esplicitando le motivazioni che lo hanno spinto a candidarsi all’Assemblea Regionale Siciliana: “Studio a Roma. Spesso sento miei coetanei affermare che una volta conseguita la laurea torneranno a casa. Un diritto che è stato negato a tanti, troppi giovani siciliani costretti ad abbandonare per sempre la propria terra. Questo è inaccettabile. Così ho scelto di metterci la faccia, di spendermi per una causa che mi sento cucita addosso. L
Regionali-Pinsone: “Un patto  per restituire voce anche ai sindaci “

Regionali-Pinsone: “Un patto per restituire voce anche ai sindaci “

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     Regionali-Pinsone: “Un patto  per restituire voce anche ai sindaci “ Già qualche decina di sindaci siciliani hanno sottoscritto il Patto di collaborazione proposto da Lucia Pinsone, candidata alla Presidenza della Regione per Vox Populi. “ Anche i sindaci siciliani, nonostante il proprio numero e nonostante dispongano di appositi organi di rappresentanza, sembrano non avere voce – spiega Pinsone – La Regione ne ignora le necessità, a discapito delle popolazioni, che alla fine pagano il conto. Per questo ho proposto ai primi cittadini dei nostri Comuni  un patto che impegni la futura Presidenza della Regione a offrire loro la migliore collaborazione possibile in termini di programmazione e di reperimento dei fondi,  a fronte di un loro ruolo cont