sabato, aprile 5

Politica

CONO CONDIPODERO: “NO ALLE STRUMENTALIZZAZIONI IN CHIAVE POLITICA”.

CONO CONDIPODERO: “NO ALLE STRUMENTALIZZAZIONI IN CHIAVE POLITICA”.

Politica
CONO CONDIPODERO: "NO ALLE STRUMENTALIZZAZIONI IN CHIAVE POLITICA".   In data 23/11/2017 ho appreso, da un comunicato stampa, la decisione dei consiglieri di minoranza di cui faccio parte, con la quale vengo invitato a dimettermi dalla carica di capogruppo, perchè non sarei più espressione dell'immagine e della volonta politica del gruppo consiliare. Francamente, sono rimasto parecchio perplesso, sia per la procedura sia per le motivazioni che, a mio avviso, non reggono ad un rigoroso esame logico politico. Non posso nascondere l’amarezza per uno strappo che ho subito e che avrei voluto non avvenisse, ma al contempo, non posso nascondere un certo senso di sollievo perché d’ora in avanti nessuno potrà più dubitare di quanto affermo da sempre: io non sono, non sono mai stato vicin
PIRAINO – DA MERCOLEDI’ 22 NOVEMBRE PARTIRA’ IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

PIRAINO – DA MERCOLEDI’ 22 NOVEMBRE PARTIRA’ IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Politica
  Riceviamo e Pubblichiamo   PIRAINO – DA MERCOLEDI’ 22 NOVEMBRE PARTIRA’ IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA   A decorrere dal prossimo mercoledì 22 novembre 2017 partirà il servizio di refezione scolastica per tutti i bambini che frequentano le scuole materne, elementari e medie dei nostri plessi. Il costo ordinario dei blocchetti (n. 20 buoni pasto) è rimasto invariato rispetto agli anni scorsi: Per chi ha reddito € 0 si ha diritto al blocchetto gratuitamente; Per i ragazzini della scuola materna il costo del blocchetto è di 30 € (€ 1,50/pasto); Per i ragazzi della scuola elementare e media il costo del blocchetto è di 40 € (€ 2,00/pasto). I bollettini di versamento potranno essere ritirati già da lunedì 20 novembre 2017 presso la sede municipale o anche presso gli
Antonio De Luca:”Voglio chiedere scusa a tutti i tortoriciani perché prima di frequentarlo avevo un’idea distorta di questo Comune”

Antonio De Luca:”Voglio chiedere scusa a tutti i tortoriciani perché prima di frequentarlo avevo un’idea distorta di questo Comune”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   "Voglio chiedere scusa a tutti i tortoriciani perché prima di frequentarlo avevo un'idea distorta di questo Comune". Inizia con queste parole il comizio di Antonio De Luca - candidato del M5S tra i favoriti per uno scranno all'ARS - a Tortorici. Un atto di umiltà necessario per evidenziare come il Comune nebroideo sia stato sottoposto negli anni ad una gogna mediatica e a un isolamento istituzionale che ne hanno danneggiato gravemente l'immagine e l'economia. "Occorre recuperare il terreno perduto - prosegue il giovane candidato che pare ben conoscere il tessuto e l'economia tortoriciana - partendo da ciò che abbiamo in casa: si devono investire risorse sugli allevamenti nostrani tutelando le biodiversità e salvaguardando le specie autoctone, s
M5S. TOUR #SCEGLIETEILFUTURO: TAPPE A GANZIRRI E BRIGA MARINA

M5S. TOUR #SCEGLIETEILFUTURO: TAPPE A GANZIRRI E BRIGA MARINA

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   M5S. TOUR #SCEGLIETEILFUTURO: TAPPE A GANZIRRI E BRIGA MARINA Sono attese per oggi, domenica 29 ottobre, due delle tappe messinesi del Tour dei Parlamentari del MoVimento 5 Stelle #SceglieteilFuturo. I due eventi si svolgeranno a Ganzirri, alle ore 18 in Piazza (di fronte alla Chiesa di San Nicola), e a Briga Marina, alle ore 18 a Piazza Migneco.          Alla manifestazione di Ganzirri parteciperanno e prenderanno parola i Portavoce Francesco D’Uva, Alessio Villarosa, Giulia Sarti, Laura Bottici e Vittorio Ferraresi. All’evento di Briga, invece, insieme al deputato Francesco D’Uva vi saranno Giorgio Sorial e Andrea Cioffi.   Entrambi gli eventi sono aperti al pubblico.
REGIONALI: D’ALIA, VOTO DISGIUNTO? CHI LO INVOCA E’ DEBOLE

REGIONALI: D’ALIA, VOTO DISGIUNTO? CHI LO INVOCA E’ DEBOLE

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo REGIONALI: D’ALIA, VOTO DISGIUNTO? CHI LO INVOCA E’ DEBOLE Il leader dei Centristi: la coalizione lavori pancia a terra per Micari, no alle alchimie. PALERMO, 23 OTT - “Appellarsi al voto disgiunto mi sembra un evidente sintomo di debolezza. Se non riesci a convincere gli elettori con le tue liste e la tua proposta politica dubito riuscirai a farlo agitando la paura dei barbari”. Lo afferma il coordinatore nazionale dei Centristi per l’Europa Gianpiero D’Alia, commentando gli appelli di Nello Musumeci e Giancarlo Cancelleri al voto disgiunto. “La partita delle elezioni - continua D’Alia - non è chiusa come dimostra la grandissima percentuale di indecisi e astenuti rilevata da tutti gli istituti demoscopici seri e dunque mi aspetto che la coalizione che sostie
PIRAINO: FACILITATA LA RISCOSSIONE DEL CANONE DEL MERCATO

PIRAINO: FACILITATA LA RISCOSSIONE DEL CANONE DEL MERCATO

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Nella seduta consiliare di Lunedì 16 Ottobre la maggioranza consiliare “Noi ci siamo per Piraino” ha approvato, su proposta dell’Assessore al Commercio e alle Attività produttive Federico Venuto, le modifiche al regolamento comunale per l’esercizio del commercio su aree pubbliche. Le novità introdotte riguardano la possibilità di effettuare la riscossione giornaliera del canone da effettuare dal personale comunale addetto, consentendo una maggiore facilità di pagamento per i concessionari. Sottolinea l’Assessore al Commercio, Federico Venuto: “Era insostenibile continuare a riscuotere, con il vecchio sistema, solo una piccola parte di quanto dovuto, a causa infatti della situazione economica attuale non era semplice per i concessionari saldare in unica sol
L’amministrazione comunale di Piraino ha approvato con delibera di giunta il regolamento che prevede l’istituzione dell’ispettore ambientale

L’amministrazione comunale di Piraino ha approvato con delibera di giunta il regolamento che prevede l’istituzione dell’ispettore ambientale

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   L'amministrazione comunale di Piraino ha approvato con delibera di giunta (presto verrà presentato in consiglio comunale) il regolamento che prevede l'istituzione dell'ispettore ambientale. Una figura innovativa che sottolinea l'attenzione rivolta dall'amministrazione al rispetto e al miglioramento dell'ambiente. Grazie a questa iniziativa, che segue di qualche settimana l'emanazione delle nuove linee guida in materia di cura e manutenzione del verde pubblico, sarà possibile offrire un servizio migliore in tema di conferimento dei rifiuti e di tutela del decoro urbano. L'ispettore ambientale potrà accertare le violazioni amministrative in materia di igiene, decoro ambientale e rifiuti, svolgerà attività di sorveglianza, controllo e prevenzione. "Gl
MESSINA, AL VIA IL TOUR M5S

MESSINA, AL VIA IL TOUR M5S

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   Comincerà questo weekend il Tour del MoVimento 5 Stelle a Messina e provincia. A comunicarlo sono i deputati pentastellati, Alessio Villarosa e Francesco D’Uva. “Questo fine settimana inizieremo dalla riviera jonic”, hanno affermato i PortaVoce.  La prima tappa è prevista sabato 14 ottobre a Santa Teresa Riva, alle ore 17:00 in Piazza Marinai D'Italia. A seguire ci sarà Letojanni, in Piazza Francesco Durante alle 19.30. La giornata di domenica sarà invece incentrata a Scaletta Zanclea, in Piazza Municipio alle ore 17.00, e poi a Taormina, in Piazza IX Aprile alle ore 19.30. “Insieme a noi – hanno affermato Villarosa e D’Uva - ci saranno Daniele Pesco, che parlerà di Sviluppo Economico, e Davide Tripiedi, che parlerà di Lavoro e pensioni. Entrambi so