sabato, aprile 5

Politica

BROLO: IL CONSIGLIERE COMUNALE CONO CONDIPODERO, INTERROGA SULLE CONDIZIONI DEL MANTO STRADALE DI CONTRADA FOSSO GELSO

BROLO: IL CONSIGLIERE COMUNALE CONO CONDIPODERO, INTERROGA SULLE CONDIZIONI DEL MANTO STRADALE DI CONTRADA FOSSO GELSO

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     Al Signor Sindaco del Comune di Brolo Sede e, p.c.: Al responsabile dell'Ufficio Tecnico Sede Oggetto: Interrogazione urgente a risposta scritta sulle condizioni del manto stradale di c/da Fosso Gelso. Il sottoscritto Consigliere Comunale Dott. Cono Condipodero, nell'esercizio delle funzioni e delle prerogative del mandato elettivo, PREMESSO - CHE sono pervenute al sottoscritto diverse segnalazioni sul grave stato di manutenzione del manto stradale di c/da Fosso Gelso (vedi foto allegate);   - CHE le condizioni della strada che costeggia lo svincolo autostradale lato monte sono a dir poco disastrose e particolarmente pericolose per l’utenza; - CHE il manto stradale è in talune zone rialzato, in altre avvallato ed in parte grav
LA MUSICA CLASSICA A PIRAINO ACCOMPAGNA L’ARRIVO DEL 2018

LA MUSICA CLASSICA A PIRAINO ACCOMPAGNA L’ARRIVO DEL 2018

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   LA MUSICA CLASSICA A PIRAINO ACCOMPAGNA L'ARRIVO DEL 2018   Le note della musica classica daranno il benvenuto al nuovo anno, al Palacultura “Don Puglisi”, a Gliaca di Piraino, che dopo aver visto la riapertura dei locali con il cinema, proprio prima delle festività natalizie, riapre ora i battenti anche alla musica di livello con il bellissimo concerto, diretto dal maestro Calogero LO IACONO. Infatti nel pomeriggio del prossimo 5 gennaio, dalle ore 19, andrà in scena il primo “Concerto di Capodanno 2018" proposto dalla Scuola Civica di musica “Mario Aspa” di Piraino e dalla Popular Symphonic Band di S. Stefano di Camastra che presenteranno il concerto di musica classica suonando pezzi di Johann Strauss. L'evento, fortemente voluto dall'amminis
PD: L’AVV. CARMELO ZIINO PRIMO SEGRETARIO DEL CIRCOLO UNITARIO DI BROLO

PD: L’AVV. CARMELO ZIINO PRIMO SEGRETARIO DEL CIRCOLO UNITARIO DI BROLO

Politica
Circolo di Brolo BROLO - In conformità al Regolamento per i congressi di Circolo approvato dalla Direzione Provinciale del Partito Democratico, nei giorni scorsi, si è svolto a Brolo, nella sala Rita Atria, l’assemblea del Circolo Unitario, che ha visto la partecipazione di numerosi iscritti e l’intervento dei segretari dei tre Circoli già presenti sul territorio comunale. L’assemblea che si è svolta nella data indicata dalla Commissione Provinciale per i Congressi, è stata moderata dal Garante nominato dalla citata Commissione,Teodoro La Monica ed ha proceduto alla elezione dei componenti il Coordinamento di Circolo, attingendo ai candidati presenti nell’unica lista depositata. Entro il termine previsto dal Regolamento, il nuovo Coordinamento, composto in gran parte da giovani iscrit
I COMPLIMENTI DEL CONSIGLIERE CONDIPODERO AI COMMERCIANTI, GLI ARTIGIANI E GLI IMPRENDITORI BROLESI

I COMPLIMENTI DEL CONSIGLIERE CONDIPODERO AI COMMERCIANTI, GLI ARTIGIANI E GLI IMPRENDITORI BROLESI

Politica
Il consigliere Comunale, Cono Condipodero, si complimenta con i commercianti, gli artigiani e gli imprenditori brolesi che con il patrocino del Comune e la disponibilità di altri Enti, hanno dato vita ad un evento promozionale turistico per il paese e per il rilancio del commercio. Infatti, i commercianti, sono scesi in strada contro la crisi, allestendo stand e banchi con offerte dedicate agli assaggi di prodotti tipici dei Nebrodi e al buonumore. Inoltre, tutti gli acquirenti, hanno potuto usufruire delle iniziative valide nella tre giorni della manifestazione di un benefit nei negozi che sono rimasti aperti fino a notte. Sono state serate di festa pre natalizie con i commercianti protagonisti, anche se imperversava nella zona un clima freddo ma carico di energie. Sono stati appuntame
“DICEMBRE IN FESTA” a Gliaca di Piraino

“DICEMBRE IN FESTA” a Gliaca di Piraino

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo L’amministrazione Comunale di Piraino ha organizzato, per tutte le domeniche dell’ultimo mese dell’anno, l’importante evento denominato “Dicembre in festa”. Si tratta di una iniziativa legata alle festività natalizie che si svolgerà lungo la strada principale di Gliaca di Piraino, la Via del Sole, e la piazza “Raffo Cusmano”. Nelle scorse settimane i commercianti di Gliaca avevano chiesto al Sindaco di stimolare e animare il commercio sulla via del Sole, suggerendo lo spostamento del mercato settimanale nel centro del paese. Già questa domenica, 3 dicembre, a Gliaca di Piraino era tutto pronto e l’iniziativa è riuscita benissimo, infatti il Sindaco con suo provvedimento ha sospeso il mercato tradizionale vicino al campo sportivo, per tutto il mese della na
MESSINA. EMERGENZA VIGILI DEL FUOCO. D’UVA: “INSODDISFACENTI LE RISPOSTE DEL GOVERNO”

MESSINA. EMERGENZA VIGILI DEL FUOCO. D’UVA: “INSODDISFACENTI LE RISPOSTE DEL GOVERNO”

Politica
    Riceviamo e Pubblichiamo   “Il Ministero continua a ribadire che il numero di vigili del fuoco distribuiti nella Provincia di Messina è equo alle necessità e, addirittura, in esubero. Se così fosse, però, non si spiegherebbero i continui disagi e le carenze a cui il Corpo VVF deve far fronte quotidianamente in un territorio che, non smetterò mai di ripeterlo, è a forte rischio idreogeologico”.   Il PortaVoce del MoVimento 5 Stelle Francesco D'Uva commenta così la risposta data dal Ministero dell’Interno all’interrogazione presentata lo scorso agosto per sollecitare l’aumento di organico di Vigili del Fuoco a Messina e, al contempo, dotare il Corpo di mezzi adeguati. “Il problema, che assume contorni sempre più gravi, riguarda il fatto che il numero di organico
MESSINA. EMERGENZA SCUOLA ALICUDI, M5S: “GOVERNO INTERVENGA PER GARANTIRE DIRITTO ALLO STUDIO”

MESSINA. EMERGENZA SCUOLA ALICUDI, M5S: “GOVERNO INTERVENGA PER GARANTIRE DIRITTO ALLO STUDIO”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo MESSINA. EMERGENZA SCUOLA ALICUDI, M5S: "GOVERNO INTERVENGA PER GARANTIRE DIRITTO ALLO STUDIO" “La scuola di Alicudi, l’isola più piccola delle Eolie, è sprovvista di aule, insegnanti e possibilità didattiche. I tre ragazzini che frequentano ‘l’istituto scolastico più piccolo d’Europa’ rischiano così di non vedere riconosciuto il loro diritto allo studio. Una situazione a nostro avviso urgente, attuale e straordinaria a cui il Governo deve porre immediata risoluzione”. Con queste parole Francesco D’Uva, PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, spiega l’interrogazione presentata al Ministro Valeria Fedeli da parte del Capogruppo M5S in Commissione Istruzione Giulia Di Benedetto e cofirmata anche dal collega Alessio Villarosa. “Come MoVimento – continua il deputato
LUIGI GENOVESE: “PROFONDO RISPETTO NELLA MAGISTRATURA. LA GIUSTIZIA È UN CAPOSALDO DELLA MIA VITA”

LUIGI GENOVESE: “PROFONDO RISPETTO NELLA MAGISTRATURA. LA GIUSTIZIA È UN CAPOSALDO DELLA MIA VITA”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Non sono stati certo giorni semplici, questi ultimi. Ho letto più volte le 179 pagine che mi sono state consegnate la mattina del 23 novembre; pagine che mi vedono al centro di un’indagine preliminare che è arrivata in un momento fondamentale della mia vita, a poco più di due settimane dall’esito del voto che mi ha consegnato l’onere e l’onore di dover rappresentare la mia città e la mia provincia all’interno dell’Assemblea Regionale Siciliana. Sul procedimento in corso, mi preme solo ribadire quanto già dichiarato a caldo: nutro profondo rispetto nei confronti della magistratura. Un rispetto non di circostanza o retorico, ma granitico e sincero, di chi fa della giustizia un caposaldo della propria vita.   Da studente, prossimo al conseguimento di una laurea