domenica, aprile 13

Politica

BROLO:  AMBIENTE DETURPATO DAI  VECCHI  CASSONETTI DELLA SPAZZATURA

BROLO: AMBIENTE DETURPATO DAI VECCHI CASSONETTI DELLA SPAZZATURA

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     BROLO:  AMBIENTE DETURPATO DAI  VECCHI  CASSONETTI DELLA SPAZZATURA   BROLO – A distanza di oltre un anno che si è dato corso alla raccolta differenziata, sono scomparsi dalle strade cittadine i vecchi cassonetti della raccolta dei rifiuti solidi urbani. Gli stessi, sono stati accatastati sull’area sita tra  l’innesto dell’incrocio della S.S.113 che immette sulla carreggiata che raggiunge i caselli autostradali  A20 Messina – Palermo e l’immobile  dove attualmente viene ospitato l’Istituto Professionale Alberghiero. Doveva essere una collocazione temporanea, invece, non è stata proprio così. Centinaia di cassonetti, maleodoranti  sono stati depositati disordinatamente creando problemi rilevanti e condizioni igieniche di degrado che non pos
REGIONE: MUSUMECI, PER ITALCEMENTI PREVISTA PROROGA CONTRATTO

REGIONE: MUSUMECI, PER ITALCEMENTI PREVISTA PROROGA CONTRATTO

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     REGIONE: MUSUMECI, PER ITALCEMENTI PREVISTA PROROGA CONTRATTO     "Abbiamo già predisposto una delibera, che sarà discussa nella prossima giunta, per consentire ai dipartimenti regionali 'Finanze e credito' e 'Sviluppo rurale' di prorogare il contratto di concessione della cava utilizzata a Carini dalla Italcementi. Contemporaneamente, il Corpo regionale delle miniere sta acquisendo tutti i pareri necessari per poter rinnovare l'autorizzazione all’estrazione di materiale,  evitando così l’interruzione della produzione nello stabilimento. Quello odierno è, purtroppo, l’ennesimo caso, riscontrato dall’insediamento di questo governo, nel quale l’amministrazione non è stata in grado di dare risposte certe, in tempi celeri, alle legittime richieste provenie
REGIONE: MUSUMECI, NO AL CLIMA DI VIOLENZA POLITICA

REGIONE: MUSUMECI, NO AL CLIMA DI VIOLENZA POLITICA

Politica
  Riceviamo e Pubblichiamo     REGIONE: MUSUMECI, NO AL CLIMA DI VIOLENZA POLITICA     “Condanno, senza se e senza ma, la vile aggressione ai danni di Massimiliano Ursino, segretario provinciale di Forza Nuova di Palermo. Un atto inqualificabile, frutto del pesante clima di odio politico che caratterizza in Italia le ultime fasi di questa campagna elettorale. Si vuole a tutti i costi innescare una spirale di violenza per fare ripiombare, non solo Palermo, negli anni bui della Prima Repubblica e dello scontro fisico.   Nella certezza che gli inquirenti riusciranno a fare luce sugli autori dell'agguato di via Dante, faccio appello ai militanti di tutti gli schieramenti affinché in ognuno il coraggio e l'intelligenza vadano sempre assieme, nel rispetto delle idee altrui”.
BROLO, VIVA  SODDISFAZIONE DEL CIRCOLO  PD PER LE SOMME  DESTINATE AL COMPLETAMENTO  DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO

BROLO, VIVA SODDISFAZIONE DEL CIRCOLO PD PER LE SOMME DESTINATE AL COMPLETAMENTO DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo Il Governo dei fatti! Il neo costituito Circolo brolese del Partito Democratico manifesta vivo compiacimento per le significative risorse erogate dal Governo Gentiloni, con la recente finanziaria, a favore di numerosi Istituti Scolastici dei Nebrodi (pari ad oltre sette milioni di euro). In particolare, però, non può che esprimere viva soddisfazione per le somme - quasi due milioni di euro - destinate al completamento dell’Istituto Alberghiero di Brolo. Un finanziamento che pone effettivamente fine a quelle preoccupazioni per un ridimensionamento dell’Istituto che da qualche anno avevano allarmato il Paese ed avevano mobilitato sia i Gruppi politici, ma anche tanti semplici cittadini, con l’effetto di richiamare l’attenzione dei mass media e delle Istituzioni
“Diffida legale per insolvenza fattura/e Eni gas e luce”, Condipodero interroga

“Diffida legale per insolvenza fattura/e Eni gas e luce”, Condipodero interroga

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     Al Signor Sindaco Sede   Oggetto: Interrogazione urgente a risposta scritta.   Il sottoscritto, Dott. Cono Condipodero, nella qualità di Consigliere comunale, PREMESSO - di essere venuto a conoscenza che in data 12/10/2017, al protocollo di codesto ente è stata introitata una nota avente ad oggetto: “Diffida legale per insolvenza fattura/e Eni gas e luce”; - che dalla suddetta nota si evince che risultano scadute e non pagate n. 21 fatture comprese nell'intervallo tra il 13/09/2016 ed il 23/09/2017 per l'ammontare complessivo di Euro 185 mila circa; TUTTO CIO' PREMESSO il sottoscritto Consigliere comunale INTERROGA per sapere: - se corrisponde al vero che l'Ente si è reso inadempiente nel pagamento delle forni
MESSINA. NO ALL’INCENERITORE DEL MELA  IL MOVIMENTO 5 STELLE SCENDE IN PIAZZA ACCANTO AI CITTADINI

MESSINA. NO ALL’INCENERITORE DEL MELA IL MOVIMENTO 5 STELLE SCENDE IN PIAZZA ACCANTO AI CITTADINI

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   MESSINA. NO ALL'INCENERITORE DEL MELA IL MOVIMENTO 5 STELLE SCENDE IN PIAZZA ACCANTO AI CITTADINI “Saremo ancora una volta accanto ai cittadini per dire NO all’inceneritore di Valle del Mela. Nessuno può permettersi di imporre un termovalorizzatore in una zona vincolata dal piano paesaggistico del codice dei Beni Culturali, in barba anche al parere già espresso dalla Soprintendenza”.   E’ con questa dichiarazione che Francesco D’Uva, Alessio Villarosa, Valentina Zafarana e Antonio De Luca, i PortaVoce del MoVimento 5 Stelle eletti a Messina, aderiscono formalmente alla manifestazione indetta domenica pomeriggio nella frazione di Valle del Mela dal Comitato dei Cittadini contro l’inceneritore del Mela, dal Comitato NO inceneritore del Mela, d
Piraino: Istituito il Garante per i diritti dell’infanzia, dell’adolescenza e della persona con disabilità

Piraino: Istituito il Garante per i diritti dell’infanzia, dell’adolescenza e della persona con disabilità

Politica
  Riceviamo e Pubblichiamo   Piraino: Istituito il Garante per i diritti dell'infanzia, dell'adolescenza e della persona con disabilità La Giunta Comunale di Piraino ha approvato il regolamento, che presto sarà sottoposto al Consiglio Comunale, che prevede l'istituzione del Garante per i diritti dell'infanzia, dell'adolescenza e della persona con disabilità. Si tratta di un notevole passo in avanti nel campo della tutela dei diritti dei più deboli, dei bambini e delle persone disabili, il Comune di Piraino sarà il secondo comune in Sicilia (dopo Messina) a dotarsi di questa innovazione. Soddisfatto il Vicesindaco, con delega ai servizi sociali, Carlo Amato: “si tratta di un altro traguardo promesso in campagna elettorale e raggiunto, sarà una figura che tutelerà le fasce
Sanità. M5S: La Regione non dimentichi gli allevatori

Sanità. M5S: La Regione non dimentichi gli allevatori

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   Sanità. M5S: La Regione non dimentichi gli allevatori Il deputato regionale M5S Antonio De Luca in commissione Sanità: “L’assessore Razza predisponga un serio piano sanitario per l'eradicazione di tubercolosi e brucellosi costruito su misura per il territorio nebroideo, occorre poi velocizzare i tempi dei controlli veterinari al fine di evitare il blocco degli allevamenti”. Palermo 11 gennaio 2018 - “Gli allevatori dei Nebrodi non possono essere sempre penalizzati nelle loro attività. Occorre partire dalla redazione di un serio piano sanitario per l'eradicazione di tubercolosi e brucellosi, semplificare i controlli veterinari e non bloccare gli allevamenti”. A ribadire quanto già affermava in campagna elettorale, è il deputato regionale messinese An