venerdì, aprile 18

Politica

REGIONE: EROSIONE SPIAGGE, FIRMATO PRIMO ‘CONTRATTO DI COSTA’

REGIONE: EROSIONE SPIAGGE, FIRMATO PRIMO ‘CONTRATTO DI COSTA’

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   REGIONE: EROSIONE SPIAGGE, FIRMATO PRIMO ‘CONTRATTO DI COSTA’ Per la prima volta in Italia, grazie al ‘contratto di costa’ potrà essere sistemato e salvaguardato un lungo tratto di costa siciliana. L’accordo è stato sottoscritto oggi a Palazzo d’Orleans tra il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e i sindaci dei 14 Comuni interessati: Acquedolci, Brolo, Capo D’Orlando, Caronia, Gioiosa Marea, Motta D’Affermo, Naso, Patti, Piraino, Reitano, Sant’Agata di Militello, Santo Stefano di Camastra, Torrenova e Tusa. Presente all’incontro, oltre al presidente Musumeci, anche il responsabile dell’Ufficio per il dissesto idrogeologico, Maurizio Croce. Il tratto di costa interessato è di circa ottanta chilometri e va da Patti a Tusa, sulla costa tirrenica.
L’A.R.T.A. CONSEGNA AL SINDACO DI PIRAINO L’AREA DEMANIALE MARITTIMA (ZONA CANNETO – GLIACA) PER LE OPERAZIONI DI VARO E ALAGGIO CON RELATIVO CORRIDOIO DI LANCIO.

L’A.R.T.A. CONSEGNA AL SINDACO DI PIRAINO L’AREA DEMANIALE MARITTIMA (ZONA CANNETO – GLIACA) PER LE OPERAZIONI DI VARO E ALAGGIO CON RELATIVO CORRIDOIO DI LANCIO.

Politica
Riceviamo e  Pubblichiamo   L’A.R.T.A. CONSEGNA AL SINDACO DI PIRAINO L’AREA DEMANIALE MARITTIMA (ZONA CANNETO - GLIACA) PER LE OPERAZIONI DI VARO E ALAGGIO CON RELATIVO CORRIDOIO DI LANCIO. “È un risultato importante per tutta la comunità, che ho inseguito e affrontato con determinazione dal primo giorno del mio insediamento” commenta il sindaco Maurizio Ruggeri, che continua “la consegna dell’area demaniale marittima, nella frazione Gliaca, apre la strada per la definitiva definizione del piano spiaggia (PUDM) da troppi anni impantanato e bloccato perché non si trovava una zona adatta a tale scopo” Il comune di Piraino ha presentato il progetto per ottenere la consegna di un’area demaniale marittima dall’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, con istanza del 20 febbraio 2018.
REGIONE: FINANZIARIA; NUOVI CRITERI PER RISORSE AI COMUNI

REGIONE: FINANZIARIA; NUOVI CRITERI PER RISORSE AI COMUNI

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo REGIONE: FINANZIARIA; NUOVI CRITERI PER RISORSE AI COMUNI   Snellimento delle procedure e accelerazione della ripartizione delle risorse ai Comuni siciliani. Lo prevede un norma della Finanziaria proposta dal governo Musumeci e illustrata in Aula dall’assessore alle Autonomie locali, Bernardette Grasso. Rispetto ai precedenti nove criteri, alcuni anche molto complessi, da quest’anno il calcolo verrà basato su due dati facilmente reperibili: popolazioni e spesa storica riferita al 2016.      “In questo modo - spiegano il presidente Musumeci e l’assessore Grasso - l’erogazione delle somme sarà molto più celere, evitando agli enti locali il ricorso alle anticipazioni di cassa e consentendo loro di avere certezza sulle risorse che verranno trasferite dalla Regi
AMMINISTRATIVE, SAITTA SU FB: “IL SINDACO DI MESSINA DEVE ESSERE IL SINDACO DELLA CITTA’ METROPOLITANA”

AMMINISTRATIVE, SAITTA SU FB: “IL SINDACO DI MESSINA DEVE ESSERE IL SINDACO DELLA CITTA’ METROPOLITANA”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo   AMMINISTRATIVE, SAITTA SU FB: “IL SINDACO DI MESSINA DEVE ESSERE IL SINDACO DELLA CITTA’ METROPOLITANA”   MESSINA, 26 ARP – “Il sindaco di Messina deve essere il sindaco della Città metropolitana”.  Lo scrive su Facebook, Antonio Saitta, candidato a sindaco del centrosinistra a Messina.  “La nostra città non può prescindere da una possibilità così importante. Ha fatto bene – aggiunge - l’ex commissario straordinario della Città Metropolitana di Messina, Francesco Calanna, a riaccendere oggi i riflettori su un tema che sta passando in ombra in questa campagna elettorale. La possibilità che il nuovo ordinamento ci offre è un modello che può collegare il nostro perimetro comunale con il resto del suo territorio, ricreando aree di sviluppo importanti, utilizza
REGIONE: ‘PIANO ANTINCENDIO BOSCHIVO’, LUNEDI’ LA PRESENTAZIONE

REGIONE: ‘PIANO ANTINCENDIO BOSCHIVO’, LUNEDI’ LA PRESENTAZIONE

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo REGIONE: ‘PIANO ANTINCENDIO BOSCHIVO’, LUNEDI’ LA PRESENTAZIONE Verrà presentato lunedì 23 aprile, nel corso di una conferenza stampa, il ‘Piano antincendio boschivo’ messo in campo dalla Regione Siciliana per la prossima stagione estiva. L’appuntamento con i giornalisti è alle ore 15.30 a Palazzo d’Orleans. Saranno presenti il governatore, Nello Musumeci, il capo della Protezione civile nazionale, Angelo Borrelli, l’assessore regionale al Territorio e ambiente, Toto Cordaro, il responsabile della Protezione civile regionale, Calogero Foti, e il Comandante del Corpo forestale della Regione, Filippo Principato.
REGIONE: INSEDIATO TAVOLO DI CRISI AGRICOLO

REGIONE: INSEDIATO TAVOLO DI CRISI AGRICOLO

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo     REGIONE: INSEDIATO TAVOLO DI CRISI AGRICOLO     Si è insediato oggi a Palazzo d'Orleans il 'Tavolo di crisi dell'agricoltura siciliana'. A farne parte la Regione, l’Associazione bancaria italiana, le organizzazioni di categoria, dei produttori e il ‘Comitato anticrisi agricoltura Sicilia’. Lo strumento è stato voluto dal presidente Nello Musumeci, per contrastare la gravissima crisi di mercato nel comparto ortofrutticolo dell'Isola. Alla riunione, che si è protratta per alcune ore, erano presenti anche gli assessori all’Economia, Gaetano Armao, all’Agricoltura, Edy Bandiera e alle Attività produttive, Mimmo Turano.   Il governatore ha illustrato le iniziative messe in campo dalla Regione - che ha subito risposto al grido di allarme dei produttori o
MESSINA – AMMINISTRATIVE, SAITTA: CENTROSINISTRA UNITO RIPARTE DA MESSINA

MESSINA – AMMINISTRATIVE, SAITTA: CENTROSINISTRA UNITO RIPARTE DA MESSINA

Politica
Riceviamo e pubblichiamo     “Il buon senso di Russo e Quero consolidano la forza della nostra coalizione. Con ‘il Noi’ si vince”.   MESSINA, 10 APR – “La riflessione degli amici Alessandro Russo e Francesco Palano Quero, insieme al loro gruppo politico, fa prevalere il buon senso tra uomini perbene che hanno a cuore appartenenza politica e responsabilità per il futuro di Messina”. Lo afferma il candidato sindaco del centrosinistra Antonio Saitta. Il loro sostegno alla mia candidatura, insieme a Maria Flavia Timbro, aggiunge, consolidano la forza del centrosinistra che trova la sua completa unità, ripartendo proprio dalla nostra città e dalle amministrative di giugno. E’ il vigore di quel “noi” che ieri ha ribadito Felice Calabrò nel corso di un’intervista a una te
ELEZIONI AMMINISTRATIVE MESSINA, FORZA ITALIA SPOSA IL PROGETTO BRAMANTI: “PROFILO DI ASSOLUTA GARANZIA, CONSENSO TRASVERSALE SULLA SUA CANDIDATURA”

ELEZIONI AMMINISTRATIVE MESSINA, FORZA ITALIA SPOSA IL PROGETTO BRAMANTI: “PROFILO DI ASSOLUTA GARANZIA, CONSENSO TRASVERSALE SULLA SUA CANDIDATURA”

Politica
Riceviamo e Pubblichiamo    ELEZIONI AMMINISTRATIVE MESSINA, FORZA ITALIA SPOSA IL PROGETTO BRAMANTI: “PROFILO DI ASSOLUTA GARANZIA, CONSENSO TRASVERSALE SULLA SUA CANDIDATURA”   Forza Italia sosterrà la candidatura a sindaco di Messina di Dino Bramanti. Il primo partito in Sicilia della coalizione di centrodestra ha trovato piena convergenza attorno alla figura dell’ormai ex direttore scientifico dell’IRCCS, in corsa per le elezioni amministrative del prossimo 10 giugno. Stamani, a Messina, si è tenuto un incontro a cui hanno partecipato vari esponenti “azzurri”, tra i quali l’assessore regionale alle Autonomie Locali, Bernadette Grasso, i deputati regionali Luigi Genovese e Tommaso Calderone, la senatrice Urania Papatheu e i deputati nazionali Nino Germanà e Matilde Siracusano.