sabato, aprile 19

Cronaca

LUTTI – Ernesto Ricciardo, il “vigile”, va via

LUTTI – Ernesto Ricciardo, il “vigile”, va via

Cronaca
LUTTI – Ernesto Ricciardo, il “vigile”, va via   Oggi la “Marina” di Brolo ha perso un suo figlio, ma anche Brolo perde un “personaggio” noto a tutti.   il vigile   Ernesto Ricciardo, per tutti il “vigile”, è andato via. Aveva 80anni. La notizia, circolata stamani nel paese, ha destato molta mestizia ma anche una serie di ricordi in tanti. Ernesto era noto a tutti. Al comune oltre a far il vigile, aveva guidato auto e pulmini, consegnato cambiali e certificati elettorali, fatte le ore piccole durante le emergenze e nei seggi, durante interminabili campagne elettorali. Conosceva tutti, e tra i vigili era quello che ai ragazzini forse faceva meno timore, nella sua vita ha sequestrato davvero pochi palloni. Da ragazzo aveva frequentato, servendo anche ai tavoli,
GIRO D’ITALIA 2023 – C’è aria di Sicilia con la pattese Cassiopea

GIRO D’ITALIA 2023 – C’è aria di Sicilia con la pattese Cassiopea

Cronaca
GIRO D'ITALIA 2023 - C'è aria di Sicilia con la pattese Cassiopea   La grande scommessa del Giro d’Italia 2023   La nuova sinergia sviluppata tra il consorzio pattese  "Cassiopea", la consociata ErigoPro e la piemontese SEA Soluzioni Eco Ambientali, azienda che vanta un solido know-how nel settore della raccolta differenziata, derivante da un’esperienza ventennale, apre nuovi ed interessanti scenari di sviluppo e di impegni, ma anche di occupazione e formazione, come ha evidenziato l'advisor della Cassiopea, il dottor Giuseppe Pettina.   Il Giro d'Italia, ormai prossimo al suo avvio, toccherà con la 10^ e la 14^ tappa due centri dove il gruppo SEA\CASSIOPEA cura la raccolta differenziata. "Un'occasione unica per presentarsi al meglio e che ci proietta  sotto gli occhi dei riflet
Bonus Affitto 2021, la Regione stanzia 17 milioni di euro

Bonus Affitto 2021, la Regione stanzia 17 milioni di euro

Cronaca
Bonus Affitto 2021, la Regione stanzia 17 milioni di euro Stanziati 17 milioni di euro per il Bonus Affitto 2021. Sono le risorse previste dal dipartimento regionale Infrastrutture, mobilità e trasporti per sostenere le famiglie siciliane titolari di un contratto di locazione per abitazioni pubbliche, private o di edilizia popolare. La dotazione finanziaria, prevista dalla legge 431 del 1998, proviene dal Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione del ministero delle infrastrutture (circa 15 milioni), al quale sono state aggiunte le risorse del Fondo inquilini morosi incolpevoli (poco meno di due milioni di euro). Si tratta di un contributo integrativo che la Regione ha erogato l'anno scorso, dopo circa dieci anni, per gli affitti relativi al 2020 e che
BROLO – COLLOCATO UN TAVOLO DA PING PONG PER ESTERNO

BROLO – COLLOCATO UN TAVOLO DA PING PONG PER ESTERNO

Cronaca
Un tavolo da ping pong per esterno è stato collocato nello spazio verde adiacente la via Saragat, in prossimità dell’Asilo Nido Comunale. Uno spazio pubblico che, con l’occasione, non è stato solo attrezzato per ospitare il tavolo, ma è stato arricchito con due panchine e dotato di un impianto di videosorveglianza.   Si tratta di un intervento creativo di riqualificazione urbana realizzato dall’Amministrazione comunale sulla scorta di un’idea proposta da Fabio e Massimo Ricciardo(foto in alto) nell’ambito dei progetti della Democrazia Partecipata 2022. Per il vicesindaco e Assessore allo Sport Carmelo Ziino,(foto in alto) “questo tavolo da ping pong non costituisce solo una piccola struttura sportiva, ma rappresenta un modo per coinvolgere soprattutto i giovani nella pratica motori
BROLO – BIBLIOTECA COMUNALE: DA OGGI LA CONSULTAZIONE E LA PRENOTAZIONE ON LINE

BROLO – BIBLIOTECA COMUNALE: DA OGGI LA CONSULTAZIONE E LA PRENOTAZIONE ON LINE

Cronaca
La biblioteca comunale di Brolo di arricchisce di un servizio innovativo. Da oggi, infatti, è possibile consultare e prenotare on line un catalogo di quasi 9000 testi.  Collegandosi alla sezione “Biblioteca Comunale on-line” sul sito istituzionale www.comunedibrolo.it è possibile scorrere i libri di narrativa, economia, arte, filosofia, matematica, saggistica, collane di scrittori siciliane, testi per bambini di tutte le età, enciclopedie.  Nella stessa sezione “Biblioteca Comunale on-line” è possibile richiedere il libro scelto cliccando sulla voce “prenota”. La prenotazione è consentita anche inviando una mail a biblioteca@comune.brolo.me.it oppure è possibile contattare la biblioteca telefonicamente al numero 0941562595 e concordare il ritiro.   L’Assessore Cono Condipodero
Tragedia a Sant’Angelo di Brolo, anziana cade nel focolare e muore ustionata

Tragedia a Sant’Angelo di Brolo, anziana cade nel focolare e muore ustionata

Cronaca
Disgrazia nella tarda serata nella contrada Lunella a Sant'Angelo di Brolo. Ha perso la vita la 80enne Rosina Danzè. L’anziana donna era intenta a riscaldarsi al focolare quando, probabilmente per un malore, è caduta sui ceppi che ardevano perdendo i sensi e ha trovato la morte.   A farne la scoperta è stato il marito tornato dalla legnaia dove si era recato per prendere altra legna da ardere, era però troppo tardi per potere dare soccorso alla sventurata il cui corpo era tutto ustionato.   Fonte notizia: www.gazzettadelsud.it    
Scuola – In Sicilia lezioni al via il 13 settembre per l’anno scolastico 2023/2024

Scuola – In Sicilia lezioni al via il 13 settembre per l’anno scolastico 2023/2024

Cronaca
Scuola, in Sicilia lezioni al via il 13 settembre per l'anno scolastico 2023/2024  L'anno scolastico 2023/2024 in Sicilia partirà mercoledì 13 settembre 2023 e si chiuderà sabato 8 giugno 2024. Lo stabilisce un decreto dell'assessorato regionale dell'Istruzione che riguarda tutte le scuole di ogni ordine e grado operanti sull'Isola. Soltanto per le scuole dell’infanzia il termine delle attività educative è fissato al 29 giugno 2024, ma nel periodo compreso tra il 10 e il 28 giugno gli istituti potranno lasciare in funzione le sole sezioni necessarie a garantire il servizio.    Le vacanze di Natale sono previste dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024, quelle di Pasqua dal 28 marzo al 2 aprile 2024. Da quest’anno sarà vacanza anche il 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti.
BROLO – INTITOLATA AL DOTT. GAROFALO LA VILLA COMUNALE

BROLO – INTITOLATA AL DOTT. GAROFALO LA VILLA COMUNALE

Cronaca
𝗜𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗱𝗼𝘁𝘁. 𝗚𝗮𝗿𝗼𝗳𝗮𝗹𝗼 𝗹𝗮 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲   Verrà intitolata al dottor Giacinto Garofalo la Villa Comunale di Brolo. La decisione, in coincidenza con il 50esimo dalla scomparsa, è stata assunta dall’Amministrazione Comunale con una apposita delibera di Giunta.  Medico condotto fino al 1969, il dott. Garofalo(Foto in basso) è unanimemente riconosciuto come un dottore “d’altri tempi”, dalle spiccate doti umane e professionali. Per la sua attività meritoria in campo sanitario e sociale il Comune di Brolo gli conferì la medaglia d’oro.  “Quella del dottor Garofalo è una figura simbolo di un’epoca storica in cui si sono gettate le basi della Brolo di oggi grazie anche al suo contributo – commenta il Sindaco Giuseppe Laccoto.(Foto in basso) L’Amministrazione, con l’intitolazione