sabato, aprile 19

Cronaca

SINAGRA – NASCE L’A.S.D. PROJECTX

SINAGRA – NASCE L’A.S.D. PROJECTX

Cronaca
“E’ NATA PROJECTX”   Nasce a Sinagra l’A.S.D. ProjectX.   “PROJECTX” nasce con lo scopo di promuovere eventi socio-culturali e sportivi. “L’associazione, spiegano i promotori dell’iniziativa, si prefigge l’obiettivo di diventare punto di riferimento per tutte le generazioni, attraverso l’organizzazione di eventi e la promozione di attività di carattere ricreative, artistiche, sportive, sociali, culturali che tendono al coinvolgimento e alla partecipazione attiva dei cittadini del comprensorio Nebroideo.” Una nuova associazione che vuole dimostrare la vitalità del tessuto cittadino e la voglia di condividere spazi ed obiettivi, atta ad essere sempre a disposizione di chiunque vuole dare il suo contributo fattivo alla crescita del paese. L’associazione si dice aperta a tutte
BROLO – CACCIA AL TESORO 2023 : I RINGRAZIAMENTI DA PARTE DEI RAGAZZI DEGLI “AMUNÌ”

BROLO – CACCIA AL TESORO 2023 : I RINGRAZIAMENTI DA PARTE DEI RAGAZZI DEGLI “AMUNÌ”

Cronaca
Si è svolta il 12 e 13 agosto la “due giorni” di Caccia al Tesoro di Brolo 2023, ancora una volta entusiasmante, divertente e coinvolgente. Dopo l’esperienza dell’estate 2022, anche quest’anno, l’evento ha coinvolto centinaia di giovani (e meno giovani) tra titolari delle squadre partecipanti e aiutanti esterni in attività all’aperto, prove simpatiche e goliardiche, risoluzioni di cruciverba, diagrammi di flusso e indovinelli criptici e cervellotici e possiamo affermare che l’obiettivo che ci eravamo prefissati è stato raggiunto. Tra le tantissime prove che i partecipanti hanno dovuto (ahilòro) svolgere: tatuaggi con dichiarazioni d’amore, genuflessioni davanti a “divini organizzatori”, rasature di “un’ascella si e una no”, french manicure, assaggi di bocconi piccanti, insetti (veri),
TRADIZIONI DELLA MARINERIA BROLESE

TRADIZIONI DELLA MARINERIA BROLESE

Cronaca
Pippo Condipodero Brolo - Un importante ruolo nella vita sociale ed economica del paese la segnò la marineria brolese che fino a circa 50 anni fa era fra le più attive della provincia. I pescatori praticavano quasi tutti i tipi di pesca: Baddassuni, trimagghiu (rizzelle), tratta, palamitare, pisantunare, lacciare, opare, sciabacuni, cianciolo, lampara, conzu, piliusa, nasse, l’ontru. A questi tipi di pesca, altri piccoli accorgimenti venivano integrati agli attrezzi ideati dalla fantasia e dall’esperienza dei pescatori per migliorare l’abbondanza del pescato: Brogna, cattedda,coppu, boccole, fricina, ganciu, lampara. Vari erano i materiali utilizzati per la costruzione degli arnesi e delle reti, dalla canapa, al cotone, al legno. La posizione strategica sulla costa della città di Brolo ha
BROLO – 80° ANNIVERSARIO DELLO SBARCO ALLEATO

BROLO – 80° ANNIVERSARIO DELLO SBARCO ALLEATO

Cronaca
Pippo Condipodero   BROLO – Oggi, ricorre l’80.mo anniversario dello sbarco alleato sul territorio di Brolo, denominato “Operazione Brolo Beach”. Possiamo dire che è stata l’ultima battaglia tra alleati anglo americani e tedeschi prima che entrambe le forze militari lasciassero la Sicilia. L’operazione Brolo, è stata voluta dal generale George Smith Patton, comandante della settima armata americana. Generale d’acciaio per le sue grandi imprese, intuito, rapidità e aggressività nell’arte militare. Un vero maestro della guerra corazzata mobile. Un genio operativo senza precedenti. Inoltre, George Patton, non amava portare l’arma d’ordinanza, preferiva inserire nel cinturone il revolver con manico d’avorio Smith Wesson mod.27, credeva di essere l’ultima reincarnazione di una lunga s
BROLO: DI PIU’ BELLO NON HO MAI VISTO NULLA

BROLO: DI PIU’ BELLO NON HO MAI VISTO NULLA

Cronaca
BROLO: DI PIU’ BELLO NON HO MAI VISTO NULLA   Pippo Condipodero Brolo non finisce di sorprendere con i suoi fantastici luoghi, le sue storie, le sue tradizioni, le sue memorie, la fierezza della sua gente. Storie di vita vissuta tra l’uomo e il mare fatta di passione, sacrifici e leggende, tra arte, cultura e pittura che ti coinvolge. Basta tornare indietro nel tempo, si rinnovano nella mente memorie indimenticabili. Siamo nel mese di agosto dell’anno 1804, quando Carl Gottardo Grass, nato 09/10/1767 a Serben paese della Livonia tra Lettonia e l’Estonia, mori’ il 03/08/1814; pittore paesaggista, scrittore e poeta, conobbe Wolfgang Goethe e lo esortò dopo aver visitato gran parte dell’Italia e dell’Europa di visitare la Sicilia, regione incantevole dove poteva esprimere la sua genialità
NOTE GUSTOSE A BROLO – OGGI POMERIGGIO LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’EVENTO

NOTE GUSTOSE A BROLO – OGGI POMERIGGIO LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’EVENTO

Cronaca
NOTE GUSTOSE A BROLO - Oggi si presenterà il programma dell'evento che fa suonare il gusto dall' 8 al 10 agosto sul Lungomare di Brolo   Oggi alle 18,30 conferenza stampa   Il programma di quest'edizione 2023, ma anche delle novità, definite in queste ore, saranno presentate domani dalla Pro Loco di Brolo che organizza il tutto e dall'amministrazione comunale che patrocina l'evento alle ore 18,30 sul sul lungomare di Brolo. Nell'area del moletto.   Una scelta non a caso,   Infatti il quel contesto subito dopo, alle 19,30 si svolgerà la prima serata del Brolo Doc Festival Jazz. Una sorta di passaggio del testimone tra due eventi caratterizzanti il cartellone estivo.   A fare gli onori di casa sarà Amedeo Arasi, il presidente della Pro Loco brolese, che con tutto il suo staff sta
Reddito di cittadinanza, Albano: «Con Messina incontreremo i sindaci per aiutarli nell’emergenza»

Reddito di cittadinanza, Albano: «Con Messina incontreremo i sindaci per aiutarli nell’emergenza»

Cronaca
Reddito di cittadinanza, Albano: «Con Messina incontreremo i sindaci per aiutarli nell’emergenza»   «C’è allarme tra i sindaci siciliani per l’interruzione dell’erogazione del reddito di cittadinanza ad alcune fasce di percettori. Ho ricevuto molte telefonate nelle ultime ore. Per questo, col collega delle Autonomie locali, Andrea Messina, abbiamo sentito l’esigenza di organizzare un incontro con i rappresentanti dell’Anci, per ascoltare il loro punto di vista e vedere come il mio assessorato possa essere vicino ai problemi emergenziali delle comunità locali». Lo dichiara l'assessore regionale alla Famiglia, alle politiche sociali e al lavoro, Nuccia Albano. «Ritengo inoltre - prosegue l’esponente del governo Schifani - che sia utile coinvolgere le organizzazioni sindacali su arg
Chinnici, Schifani: «Il suo pool antimafia è stato un modello che ha fatto scuola»

Chinnici, Schifani: «Il suo pool antimafia è stato un modello che ha fatto scuola»

Cronaca
Chinnici, Schifani: «Il suo pool antimafia è stato un modello che ha fatto scuola»   «Il giudice Chinnici ha ideato con lungimiranza un sistema di investigazione moderno ed efficace consentendo allo Stato di poter avviare un processo di conoscenza, seria e approfondita, del fenomeno mafioso, quando ancora non esistevano i collaboratori di giustizia. Ha scritto una pagina indelebile nella storia del contrasto a Cosa nostra, che ha rappresentato il primo fondamentale tassello per un cambio di rotta nell’opera di repressione della criminalità organizzata. Il “pool” da lui creato è stato un modello che ha fatto scuola e che ancora oggi rimane un esempio virtuoso all’interno degli uffici giudiziari». Lo dice il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, in occasione del quarante