sabato, aprile 19

Cronaca

BROLO – INIZIATIVA “PIÙ LEGGO PIÙ PENSO” LUNEDI 4 MARZO START ALLA SECONDA EDIZIONE

BROLO – INIZIATIVA “PIÙ LEGGO PIÙ PENSO” LUNEDI 4 MARZO START ALLA SECONDA EDIZIONE

Cronaca
Brolo -Avrà inizio dal 4° marzo al 30 giugno 2024, la seconda edizione dell’iniziativa “Più leggo più penso” dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio. L’obiettivo dell’interessante iniziativa è quello di incentivare i giovani studenti alla lettura, per sviluppare la loro capacità critica, fluidità espressiva nel fraseggio, migliorare il loro percorso formativo, rendere l’ambiente della biblioteca comunale più accogliente e fruibile. Il progetto, promosso in sinergia con l’assessorato alla Biblioteca e alla Pubblica Istruzione è coordinata dall’assessore Cono Condipodero.(Foto in basso)   Gli studenti coinvolti riceveranno una tessera nella quale verranno registrati i titoli dei libri che chiederanno in prestito. Al termine del progett
Milleproroghe, arriva il sì alla stabilizzazione dei precari nei Comuni in dissesto. Messina: «Segnale di attenzione verso la Sicilia»

Milleproroghe, arriva il sì alla stabilizzazione dei precari nei Comuni in dissesto. Messina: «Segnale di attenzione verso la Sicilia»

Cronaca
Milleproroghe, arriva il sì alla stabilizzazione dei precari nei Comuni in dissesto. Messina: «Segnale di attenzione verso la Sicilia»   «La norma del Milleproroghe che consente di avviare la stabilizzazione dei lavoratori precari dei Comuni dell’Isola in dissesto finanziario o in piano di riequilibrio, anche in deroga ai vincoli esistenti, è un segnale importante di attenzione del Parlamento nazionale verso la Sicilia. Poter finalmente parlare di assunzione per questi lavoratori, garantendone operatività e funzionalità, è una vittoria importante che dà sollievo non solo alle tante famiglie che da anni attendono certezza lavorativa ed economica ma anche alle amministrazioni locali che potranno finalmente contare su risorse certe». Lo dice l’assessore regionale alle Autonomie locali And
BROLO – APPALTATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX SCUOLA DI IANNELLO

BROLO – APPALTATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX SCUOLA DI IANNELLO

Cronaca
Appaltati i lavori di riqualificazione dell’ex scuola di Iannello E’ stato aggiudicato alla ditta Vitanza Francesco srl di Brolo l’appalto per la riqualificazione l’ex scuola di Contrada Iannello di Brolo.  Il progetto è stato finanziato con oltre 900mila euro nell’ambito della missione n. 5 “Inclusione e Coesione” relativa a “Potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali di comunità” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’edificio, attualmente un rudere in stato d’abbandono, diventerà un moderno centro culturale con un’ampia sala convegni che darà la possibilità di ospitare eventi di grande rilievo. “L’ex scuola di Iannello sarà una struttura moderna e funzionale – commenta il Sindaco Giuseppe Laccoto - rappresenterà la svolta da un punto di vista sociale e cultura
BROLO – Il Consiglio Comunale approva il bilancio di previsione 2024/2026: inseriti gli ultimi finanziamenti ottenuti

BROLO – Il Consiglio Comunale approva il bilancio di previsione 2024/2026: inseriti gli ultimi finanziamenti ottenuti

Cronaca
Il Consiglio Comunale approva il bilancio di previsione 2024/2026: inseriti gli ultimi finanziamenti ottenuti Nella riunione di ieri sera, il Consiglio comunale di Brolo ha approvato, tra i primi Comuni in Sicilia, il bilancio di previsione finanziario 2024/2026. Il documento contabile ha ottenuto i voti favorevoli dei consiglieri di maggioranza e del consigliere indipendente Amedeo Arasi. Voto contrario è stato espresso dall’unico consigliere di minoranza presente Marisa Bonina. “L’approvazione del bilancio di previsione rappresenta un risultato davvero importante e per nulla scontato – commenta con soddisfazione il sindaco Giuseppe Laccoto – se si pensa che, nella primavera del 2019 al nostro insediamento, avevamo di fronte un doppio dissesto e ben sette bilanci da approvare, tra consu
Frane, al via i lavori sulla Statale 113 a Barcellona Pozzo di Gotto

Frane, al via i lavori sulla Statale 113 a Barcellona Pozzo di Gotto

Cronaca
Frane, al via i lavori sulla Statale 113 a Barcellona Pozzo di Gotto   Sono stati aggiudicati i lavori di messa in sicurezza su una porzione di territorio di Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, a monte della Statale 113, lato Palermo. Sui tratta di un intervento di consolidamento atteso da anni e che ora, grazie alla Struttura commissariale per il contrasto al dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, può essere avviato.   Ad eseguirlo - secondo il responso degli Uffici diretti da Maurizio Croce - sarà la Grasso costruzioni generali srl di Vallelunga Pratameno, grazie ad un ribasso del 31,4 per cento e per un importo di 465 mila euro. L’area interessata è quella che sovrasta la Statale 113, al confine con il Comune di Terme Vigli
ONORIFICENZE CHE VANNO OLTRE – Medaglia d’oro al Valor Civile conferita ai 4 Poliziotti che sventarono l’attentato a Giuseppe Antoci

ONORIFICENZE CHE VANNO OLTRE – Medaglia d’oro al Valor Civile conferita ai 4 Poliziotti che sventarono l’attentato a Giuseppe Antoci

Cronaca
ONORIFICENZE CHE VANNO OLTRE – Medaglia d’oro al Valor Civile conferita ai 4 Poliziotti che sventarono l’attentato a Giuseppe Antoci Un riconoscimento che fuga, qualora ve ne fosse, ogni altra ipotesi, sul  quell’attentato. La medaglia anche al vice sovrintendente Tiziano Granata, scomparso nel 2018. Nel tessuto intricato della lotta contro il crimine organizzato, emergono spesso storie di coraggio, dedizione e sacrificio. E tra queste storie risplende ora il riconoscimento ai quattro poliziotti che, con prontezza e determinazione, sventarono un attentato mirato a Giuseppe Antoci, ex presidente del Parco dei Nebrodi, nel lontano maggio del 2016. L’Associazione dei funzionari di polizia aveva sollevato immediatamente la richiesta di questo onore, riconoscendo l’eccezionale gesto comp
BROLO – NASCE L’ASSOCIAZIONE BROLO BENE COMUNE

BROLO – NASCE L’ASSOCIAZIONE BROLO BENE COMUNE

Cronaca
BROLO – NASCE L’ASSOCIAZIONE BROLO BENE COMUNE     Si struttura ufficialmente un gruppo di giovani che da tempo è attivamente impegnato nel sociale attraverso la costituzione dell’Associazione culturale senza scopo di lucro B.B.C. – BROLO BENE COMUNE. Tra gli scopi dell’associazione: – promuovere, indirizzare, supportare le azioni necessarie allo sviluppo socio-culturale ed economico della collettività, attivare tutte le azioni necessarie a mantenere sempre saldo il legame con i propri soci ed in generale con tutti coloro che ne vorranno sostenere le azioni; – favorire lo sviluppo economico, sociale, culturale, turistico della comunità compatibilmente con le risorse presenti sul territorio e con la realtà economica del comprensorio; – promuovere iniziative socio-culturali e co
BROLO – : Incontro di Orientamento presentazione nuovo indirizzo di studi “Liceo Scientifico Cambridge International”

BROLO – : Incontro di Orientamento presentazione nuovo indirizzo di studi “Liceo Scientifico Cambridge International”

Cronaca
I Sigg. Genitori e gli Alunni delle classi terze della Scuola Secondaria dell’IC di Brolo, sono invitati a partecipare, lunedì 22-01-2024, alle ore 17.30, presso i locali del plesso di via Libertà, a un incontro per la presentazione del nuovo indirizzo di studi “Liceo Scientifico Cambridge International.