sabato, aprile 19

Cronaca

BROLO – QUANDO IL MAESTRO RIMANE NEL CUORE DEI PROPRI ALUNNI

BROLO – QUANDO IL MAESTRO RIMANE NEL CUORE DEI PROPRI ALUNNI

Cronaca
QUANDO IL MAESTRO RIMANE NEL CUORE DEI PROPRI ALUNNI PIPPO CONDIPODERO Brolo - Grande festa e clima goliardico sono stati gli ingredienti che hanno caratterizzato la speciale serata conviviale che ha fatto ritrovare seduti uno accanto all’altro dopo 41 anni nel noto ristorante “La Quercia” gli ex alunni della scuola elementare della classe 1° sezione A con i maestri Antonino Speziale e Giuseppe Condipodero.           E’ stata una rimpatriata emozionante, ricca di bellissimi ricordi e di spensieratezza, tutto ciò, grazie all’impegno e la caparbietà di Santino Monastra che è riuscito a riunire quasi tutti gli ex compagni di scuola, solo alcune assenze si sono registrate per sopravvenuti e imprevisti impegni dell’ultimo momento. Niente grembiuli con il colletto e il fiocco o timo
VITTORIO BALLATO, IL POETA DI BROLO È PARTITO  PER UN “PAESE SCONOSCIUTO”

VITTORIO BALLATO, IL POETA DI BROLO È PARTITO PER UN “PAESE SCONOSCIUTO”

Cronaca
Riceviamo e Pubblichiamo   VITTORIO BALLATO, IL POETA DI BROLO È PARTITO PER UN “PAESE SCONOSCIUTO” Vittorio Ballato, il poeta di Brolo ci ha lasciati per un “paese sconosciuto”. Aveva 76 anni e da qualche tempo lottava contro un male che, malgrado la tempra e la tenacia del maestro brolese, ha avuto la meglio. 03/05/2018 - Vittorio Ballato avrebbe compiuto 77 anni il prossimo 27 giugno. Insegnante elementare per circa 35 anni, era sposato, padre di due figlie e nonno di due bellissime bambine. Il poeta di Brolo, com’era ormai universalmente conosciuto (e riconosciuto), aveva stabilito con la lingua siciliana un rapporto speciale, conoscendola ed amandola profondamente. Cimentandosi nell’arte della composizione in versi e dell’acrostico, la poesia era diventata per lui ragione di vi
EARTH DAY NEBRODI – CAPO D’ORLANDO: “UN WEEK END PER RESTITUIRE ALLA TERRA”, 20-21-22 APRILE

EARTH DAY NEBRODI – CAPO D’ORLANDO: “UN WEEK END PER RESTITUIRE ALLA TERRA”, 20-21-22 APRILE

Cronaca
Riceviamo e Pubblichiamo   EARTH DAY NEBRODI - CAPO D'ORLANDO: “UN WEEK END PER RESTITUIRE ALLA TERRA”, 20-21-22 APRILE   Earth Day Nebrodi - Capo d'Orlando per la Terra, in programma a Capo d'Orlando 20-21-22 aprile 2018, torna a celebrare la Giornata Mondiale della Terra con iniziative come la reintroduzione nei Nebrodi della manna: il più antico documento risale al 1080, un diploma del vescovo di Messina. Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno il 22 aprile. Un week end per restituire alla Terra CAPO D'ORLANDO (ME) - Rondini in forte diminuzione (in 10 anni l'Europa ne ha perse il 40%), api da proteggere, con l’Ape sicula (Apis mellifera sicula) da tutelare come garante dell’equilibrio della biodiversità. La reintroduzione della manna nell’area dei Nebrodi (il più an
Rifiuti- Gruppo di aziende siciliane realizza la filiera completa del rifiuto a km zero

Rifiuti- Gruppo di aziende siciliane realizza la filiera completa del rifiuto a km zero

Cronaca
Riceviamo e Pubblichiamo Rifiuti- Gruppo di aziende siciliane realizza la filiera completa del rifiuto a km zero “Ci complimentiamo con alcune città siciliane per aver raggiunto alte percentuali di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, ma la nostra esperienza e la nostra filosofia professionali ci invitano a porci un quesito: è preferibile raggiungere il 70%, pesando sempre più sulle tasche dei cittadini, con aumenti indiscriminati della Tari,  o “basta” ottenere qualche punto percentuale in meno, al netto della frazione umida, che in alcuni territori siciliani non può essere trattata, alleggerendo però la pressione sulle casse dei comuni e quelle delle famiglie?” A sollevare la questione è la uno@uno, che da anni con il proprio sistema di monitoraggio ed implementazione
Brolo – Sette rinvii a giudizio per la mensa scolastica.

Brolo – Sette rinvii a giudizio per la mensa scolastica.

Cronaca
Brolo – Sette rinvii a giudizio per la mensa scolastica. PIPPO CONDIPODERO Brolo – Dovranno comparire dinanzi al collegio giudicante nell’udienza che si terrà il 15 maggio prossimo presso il Tribunale di Patti il sindaco Irene Ricciardello, gli assessori Gaetano Scaffidi Lallaro, Marisa Bonina, gli ex assessori Pietro Marino, Antonino Tripi, la funzionaria Vittoria Ricciardo Calderaro, incaricata ad interim dell’area economico finanziaria e il titolare della ditta aggiudicataria della mensa scolastica. La richiesta del rinvio a giudizio è stata emessa dal giudice per le indagini preliminari Ugo Molina per abuso d’ufficio. Per il Pubblico Ministero, Francesca Bonazinga, la giunta municipale dell’epoca avrebbe prorogato per tre volte per l’importo di 20.000 euro ciascuno la fornitura del
BROLO – L’imprenditore Calogero Scaffidi Chiarello assolto dal reato di diffamazione e stalking.

BROLO – L’imprenditore Calogero Scaffidi Chiarello assolto dal reato di diffamazione e stalking.

Cronaca
L’imprenditore Calogero Scaffidi Chiarello assolto dal reato di diffamazione e stalking. Pippo Condipodero   BROLO - L’imprenditore Calogero Scaffidi Chiarello, è stato assolto da tre capi di accusa. I primi due perché i fatti non sussistono e l’altro per non aver commesso il fatto. Sulla vicenda, il Pubblico Ministero, Giorgia Orlando, aveva chiesto per Calogero Scaffidi la condanna ad un anno di reclusione, ma al termine della requisitoria, il giudice del Tribunale di Patti, Andrea La Spada ha ritenuto non doversi procedere.L’imprenditore brolese, è stato difeso dall’avvocato cassazionista Carmelo Occhiuto. I fatti, sono scaturiti, a seguito di denuncia per diffamazione continuata presentata dall’attuale assessore al bilancio al Comune di Brolo Gaetano Scaffidi Lallaro e d
L’EX CONSIGLIERE COMUNALE, CALDERONE ALESSIO “SI SCAGLIA” CONTRO IL CAS E TUTTI I PARLAMENTARI NAZIONALI E REGIONALI MESSINESI PER LE DISASTROSE CONDIZIONI DELLE AUTOSTRADE SICILIANE

L’EX CONSIGLIERE COMUNALE, CALDERONE ALESSIO “SI SCAGLIA” CONTRO IL CAS E TUTTI I PARLAMENTARI NAZIONALI E REGIONALI MESSINESI PER LE DISASTROSE CONDIZIONI DELLE AUTOSTRADE SICILIANE

Cronaca
Riceviamo e Pubblichiamo L’EX CONSIGLIERE COMUNALE, CALDERONE ALESSIO “SI SCAGLIA” CONTRO IL CAS E TUTTI I PARLAMENTARI NAZIONALI E REGIONALI MESSINESI PER LE DISASTROSE CONDIZIONI DELLE AUTOSTRADE SICILIANE. NON SI PUO’ PIU’ PAGARE TANTO E METTERE A REPENTAGLIO LA PROPRIA VITA. GRAZIE ALLE VERGOGNOSE CONDIZIONI DI DEGRADO E DI PERICOLOSITA’ IN CUI VERSANO LE NOSTRE AUTOSTRADE, SI ALLUNGANO I TEMPI DI PERCORRENZA A DISMISURA, AUMENTANO I RISCHI PER GLI UTENTI E SI CREANO NOTEVOLI DISAGI ALLE IMPRESE. Le due principali arterie autostradali siciliane che collegano le tre province con una maggiore densità di popolazione, le Autostrade A20 (Messina – Palermo) e A18 (Messina – Catania) e con Messina che risulta lo sbocco obbligatorio verso la penisola, versano in una condizione di abb
BROLO – LADRUNCOLI ACCIUFFATI DAI CARABINIERI CON LA REFURTIVA

BROLO – LADRUNCOLI ACCIUFFATI DAI CARABINIERI CON LA REFURTIVA

Cronaca
Ladruncoli acciuffati dai Carabinieri con la refurtiva. PIPPO CONDIPODERO BROLO - Due giovani brolesi, approfittando della sospensione delle attività didattiche durante la chiusura della domenica, avevano pensato di visitare il laboratorio della cucina dell'Istituto Alberghiero, sito in via Tomasi di Lampedusa, ma non mettevano in conto il servizio programmato ai fini della prevenzione e repressione dei reati sul territorio dai carabinieri della locale stazione al comando del luogotenente Maurizio Mastrosimone. Gli uomini dell'Arma, durante il servizio perlustrativo, coglievano in flagranza di reato i due “topi” di cucina. Il 29 enne A.D. e un minorenne di anni 15, mentre si allontanavano dalla sede dell'Istituto dopo aver trafugato merce custodita nel ripostiglio delle derrate al