giovedì, aprile 17

Cronaca

BROLO – TUTTO PRONTO PER LA PRIMA EDIZIONE DI EFFIMERA FESTIVAL

BROLO – TUTTO PRONTO PER LA PRIMA EDIZIONE DI EFFIMERA FESTIVAL

Cronaca
Brolo si prepara ad accogliere Effimera Festival: dal 12 al 14 Aprile 2024 si svolgerà la prima edizione di questo speciale evento che tiene insieme una mostra diffusa, uno spazio di mercato d’arte contemporanea e performance musicali. ll progetto, a cura di Massimo Ricciardo, Fabio Ricciardo, Chiara Speziale e Matteo Vilardo,  (FOTO IN BASSO)prevede una mostra diffusa in cui viene coinvolto attivamente il territorio brolese: i luoghi solitamente associati alla vita quotidiana del paese diventeranno magiche cornici in cui poter fruire delle opere, offrendo ai visitatori una prospettiva diversa e suggestiva dando vita a nuovi incontri con la bellezza e la ritualità del quotidiano. Le artiste e gli artisti partecipanti sono Maria Tindara Azzaro, Vittorio Ballato, Francesca Baudo, Antonello B
BROLO – DAL 12 AL 14 APRILE START ALLA PRIMA EDIZIONE DI EFFIMERA

BROLO – DAL 12 AL 14 APRILE START ALLA PRIMA EDIZIONE DI EFFIMERA

Cronaca
Dal 12 al 14 Aprile 2024 si terrà a Brolo la prima edizione di EFFIMERA, evento di mostra diffusa sul territorio e mercato d’arte contemporanea. Sarà un’ottima occasione di conoscenza reciproca per supportare la ricerca di giovani artistə. L’obiettivo dell’evento è quello di favorire il dialogo tra le varie generazioni ma anche di fungere da osservatorio da cui seguire i fenomeni culturali in divenire nel territorio dei Nebrodi.   Effimera desidera...  - Attivare una rete di networking attraverso spazi e realtà che si occupano di arte - Creare contatti con nuove realtà e costituire un nuovo pubblico dell’arte, che mette in relazione generazioni diverse - Creare un nuovo modo di visitare il territorio e conoscere luoghi e persone che ne fanno parte  Saranno giorni in cui arte,
BROLO – LA PORTA DELLA LUCE UNA PURA CREAZIONE ARTISTICA

BROLO – LA PORTA DELLA LUCE UNA PURA CREAZIONE ARTISTICA

Cronaca
LA PORTA DELLA LUCE UNA PURA CREAZIONE ARTISTICA   Brolo – Dopo un radicale intervento di riqualificazione è stato ridonato ai cittadini di Brolo lo storico sentiero comunale “U Timpuni” in tutto il suo superbo splendore. Una vera oasi di bellezza e di fascino. La storica stradina un tempo lambita dal mare era il cuore pulsante dell’antico borgo dei Lancia, si collegava con il sobborgo della marineria brolese, quella che fu fra le più attive della provincia messinese fino agli anni 50. La piccola viuzza medievale, incastonata tra 2 pareti di roccia verticali per la sua strategia di posizionamento rivestiva un ruolo importante sul traffico commerciale del luogo e, di conseguenza, nella vita sociale ed economica del paese. Oggi è divenuta una vera autenticità da visitare e da percorrere, ra
Election day, in Sicilia si vota l’8 e il 9 giugno per amministrative ed europee. Schifani e Messina: «Conteniamo i costi e agevoliamo i cittadini»

Election day, in Sicilia si vota l’8 e il 9 giugno per amministrative ed europee. Schifani e Messina: «Conteniamo i costi e agevoliamo i cittadini»

Cronaca
Election day, in Sicilia si vota l’8 e il 9 giugno per amministrative ed europee. Schifani e Messina: «Conteniamo i costi e agevoliamo i cittadini»   Le elezioni amministrative in Sicilia si svolgeranno l'8 e il 9 giugno, negli stessi giorni in cui si voterà per il rinnovo del Parlamento europeo. Lo ha deciso la giunta regionale nella seduta di oggi pomeriggio. In tutto sono 37 i Comuni che rinnoveranno i loro organi elettivi, 32 per scadenza naturale del mandato elettorale e 5 attualmente amministrati da commissari straordinari. Per quanto riguarda il sistema elettorale, 29 andranno al voto con il maggioritario e 8 con il proporzionale. Gli elettori chiamati alle urne per le Comunali sono in tutto 484.218.    «È una scelta opportuna e di buon senso che - dice il presidente della Regio
Festa 8 marzo, le donne entrano gratis nei luoghi di cultura siciliani. Scarpinato: «Gesto simbolico di rispetto e gratitudine»

Festa 8 marzo, le donne entrano gratis nei luoghi di cultura siciliani. Scarpinato: «Gesto simbolico di rispetto e gratitudine»

Cronaca
Festa 8 marzo, le donne entrano gratis nei luoghi di cultura siciliani. Scarpinato: «Gesto simbolico di rispetto e gratitudine»   Anche quest’anno l’assessorato dei Beni culturali e dell'identità siciliana aderisce all'iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per celebrare l'8 marzo, Giornata internazionale della donna. In questa occasione speciale, i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura della Regione accoglieranno gratuitamente tutte le donne, offrendo un'occasione preziosa per esplorare e valorizzare il ricco patrimonio culturale di cui dispone l’Isola.   «Questa iniziativa rappresenta un gesto simbolico per esprimere il nostro profondo rispetto e la gratitudine verso tutte le donne, il cui valore va ovviamente oltre il singolo giorno del 8 marzo - a
Istruzione, accordo tra Regione e Usr Sicilia: accesso all’esame di operatore sociosanitario (Oss) per i diplomati degli istituti professionali

Istruzione, accordo tra Regione e Usr Sicilia: accesso all’esame di operatore sociosanitario (Oss) per i diplomati degli istituti professionali

Cronaca
Istruzione, accordo tra Regione e Usr Sicilia: accesso all'esame di operatore sociosanitario (Oss) per i diplomati degli istituti professionali    Gli studenti diplomati negli Istituti professionali statali a indirizzo “Servizi per la Sanità e l’assistenza sociale” potranno acquisire le competenze per la figura di Operatore sociosanitario (Oss) e accedere al relativo esame di qualifica professionale. È, in sintesi, il frutto dell’accordo siglato oggi tra gli assessorati regionali dell’Istruzione e della formazione professionale e della Salute e l’Ufficio scolastico regionale. L’intesa è stata firmata dagli assessori della Salute, Giovanna Volo, e dell’Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano; dai dirigenti generali dei dipartimenti regionali delle Attività sanitarie e oss
BROLO – OMAGGIO A MARIO LODI CON UNA MOSTRA LABORATORIALE

BROLO – OMAGGIO A MARIO LODI CON UNA MOSTRA LABORATORIALE

Cronaca
OMAGGIO A MARIO LODI: EDUCATORE DI PACE   La sede operativa regione Sicilia, dell’associazione nazionale “AMICA SOFIA”, coordinata dalla prof.ssa Carmela Giuffrè,(foto in basso) in collaborazione con l’assessore all’istruzione del Comune di Brolo, dottor Cono Condipodero, e il dirigente dell’Istituto Comprensivo di Brolo, Prof. Giacomo Arena, (foto in basso)rende omaggio al grande pedagogista e scrittore Mario Lodi. La curatrice artistica della mostra è la  Prof.ssa  Lara Caccia, critico e storico dell’arte, docente presso l’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro. La MOSTRA-LABORATORIALE ,dal titolo “ Omaggio a MARIO LODI- EDUCATORE DI PACE”, si realizzerà presso la  sala  Rita Atria del Comune di Brolo, che si trasformerà in uno “spazio laboratoriale” dove parole, racconti, immagi
BROLO – INIZIATIVA “PIÙ LEGGO PIÙ PENSO” LUNEDI 4 MARZO START ALLA SECONDA EDIZIONE

BROLO – INIZIATIVA “PIÙ LEGGO PIÙ PENSO” LUNEDI 4 MARZO START ALLA SECONDA EDIZIONE

Cronaca
Brolo -Avrà inizio dal 4° marzo al 30 giugno 2024, la seconda edizione dell’iniziativa “Più leggo più penso” dedicata agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio. L’obiettivo dell’interessante iniziativa è quello di incentivare i giovani studenti alla lettura, per sviluppare la loro capacità critica, fluidità espressiva nel fraseggio, migliorare il loro percorso formativo, rendere l’ambiente della biblioteca comunale più accogliente e fruibile. Il progetto, promosso in sinergia con l’assessorato alla Biblioteca e alla Pubblica Istruzione è coordinata dall’assessore Cono Condipodero.(Foto in basso)   Gli studenti coinvolti riceveranno una tessera nella quale verranno registrati i titoli dei libri che chiederanno in prestito. Al termine del progett