domenica, aprile 20

Cronaca

BROLO – AUTO IN FIAMME: INTERVIENE LA PROTEZIONE CIVILE

BROLO – AUTO IN FIAMME: INTERVIENE LA PROTEZIONE CIVILE

Cronaca
Completamente divorata dalle fiamme l’auto parcheggiata, con prontezza di spirito dal guidatore accortosi del principio d’incendio, in uno slargo, tra i complessi residenziali di Brolo2. Il fatto stamani. A domare le fiamme la squadra di pronto intervento della locale Protezione Civile. Da stabilire le cause che hanno provocato le fiamme all’Opel Astra di un residente a Gioiosa Marea che mentre era alla guida accortosi delle fiamme che già avevano intaccato il vano motore ha parcheggiato, uscendo prontamente dal mezzo. L’incendio ha provato allarme e paura tra i residenti. Sul posto una pattuglia della Polizia e gli agenti della “Municipale” a regolare il traffico. Da evidenziare il ruolo determinate della squadra della protezione civile locale guidata da Tindaro Pintabona.   &
Torna Garanzia Giovani in Sicilia, in palio 55mila posti per i tirocini: spazio a chi ha 35 anni

Torna Garanzia Giovani in Sicilia, in palio 55mila posti per i tirocini: spazio a chi ha 35 anni

Cronaca
Con oltre 200 milioni da spendere nel triennio la Regione è pronta a dare il via al nuovo piano Garanzia Giovani. Come si legge in un articolo di Giacinto Pipitone sul Giornale di Sicilia in edicola, l'ultimo timbro della giunta è stato messo qualche giorno fa e già dai primi giorni di luglio verranno pubblicati i bandi per i tirocini e le altre misure che tanto seguito hanno avuto fra il 2014 e il 2017.   Le risorse a disposizione sono maggiori rispetto a 5 anni fa, grazie ai 27 milioni in più ottenuti da Roma. Secondo i primi calcoli, questi fondi potrebbero permettere di finanziare fra i 50 mila e i 55 mila tirocini retribuiti. Nel nuovo piano c’è la possibilità di ampliare la platea oltre i 29 anni di età portandola a 35.     fonte notizia:www.gds.it
Messina, scippa anziano con 3.500 euro: postino-pugile lo insegue e recupera il bottino

Messina, scippa anziano con 3.500 euro: postino-pugile lo insegue e recupera il bottino

Cronaca
Gli angeli custodi possono assumere sembianze di ogni genere, ha avuto quella di un autista delle Poste quello che stamattina, a Messina, ha salvato un anziano dal furto di un borsello con 3.500 euro in contanti. Il caso ha infatti voluto che l'uomo non fosse un postino qualunque, ma un ex pugile professionista.       Facciamo un passo indietro. Sono le 10 del mattino in via Catania, nella zona dell'ufficio postale 3 di Messina. Andrea Cordone, precario della società postale, si appresta a consegnare dei pacchi e poi a proseguire il giro delle altre poste quando si accorge di uno scippo. "Ho visto che una persona veniva strattonata con forza e non ho resistito a intervenire - racconta -. Tutti ormai si girano dall'altra parte ma il mio istinto mi ha detto di far subito qualcosa, è il
BROLO – SVERSAMENTI ILLECITI E MALEODORANTI DI LIQUAMI IN MARE PROVENIENTI DA ALTRI COMUNI VICINIORI

BROLO – SVERSAMENTI ILLECITI E MALEODORANTI DI LIQUAMI IN MARE PROVENIENTI DA ALTRI COMUNI VICINIORI

Cronaca
Pippo Condipodero Brolo - Come ogni estate ritorna di attualità il problema complesso dell'inquinamento del mare. Quest'anno, l'amministrazione comunale, ha preso a tempo dovuto, tutte le iniziative per scongiurare il delicato equilibrio della vita del mare che di conseguenza, avrebbero alterato oltre l'attività balneare anche le attività antropiche: pesca e turismo. (Nuccio Ricciardello Assessore presso Comune di Brolo) Oggi, però, questi accorgimenti, sono stati resi vani da presunti scarichi illeciti e maleodoranti che le correnti portano lungo la costa brolese e di Piraino provenienti da altri territori viciniori, compromettendo la balneazione, e, di conseguenza, affossando anche la già debole economia locale. Brolo e Piraino, dispongono dell' impianto di depurazione consortile ch
BROLO -SFREGIO BARBARO ALLA LOGGIA DEI POETI

BROLO -SFREGIO BARBARO ALLA LOGGIA DEI POETI

Cronaca
Pippo Condipodero   Brolo – Nei giorni scorsi, sul lungomare “Luigi Rizzo” “ La loggia dei poeti”, spazio dedicato al giornalista Peppino Impastato, attivista contro la mafia, ucciso il 9 maggio 1978 a Cinisi, è stato bersaglio dai soliti ignoti vandali. L'imbecillità del gesto, non può accampare giustificazione come qualcuno intenderebbe sostenere a protesta della noia.   E' stato uno sfregio barbaro e ingiustificabile. Brolo, non può restare insensibile a questi eventi, come se tutto fosse normale, consentito e impunito. Occorre maggior vigilanza da parte delle istituzioni, impegno e partecipazione della cittadinanza e della scuola a combattere questi avvenimenti inculcando il senso del rispetto per i monumenti storici, culturali, artistici. Educare alla legalità e al ris
PICCOLI BARMAN CRESCONO – FRANCESCO, LUDOVICA, GIORGIO E GIUSEPPE “LAUREATI” A PIENI VOTI

PICCOLI BARMAN CRESCONO – FRANCESCO, LUDOVICA, GIORGIO E GIUSEPPE “LAUREATI” A PIENI VOTI

Cronaca
Sotto la guida dell’esperto e pluripremiato Vincenzo Gambuzza, si è concluso al “Testa di Monaco village” il primo “Bartender Level One” $0 ore di lezioni tra teoria e pratica che ha visto impegnati Ludovica, Giorgio, Giuseppe  e Francesco.   Il corso si è concluso domenica 14 Giugno al Villaggio Testa di Monaco ed è stato diretto da Vincenzo Gambuzza, un noto barman con esperienze internazionali.   I quattro neo-barman hanno effettuato un vero e proprio percorso formativo-pratico ed hanno ricevuto tra pratica e teoria, ma anche sotto l’aspetto normativo tutti  gli strumenti necessari per affrontare l’ambiente lavorativo con professionalità e con solide basi. Domenica c’è stato l’esame finale che Francesco Scaffidi, Ludovica Scoppa, Giorgio Ricciardello e Giuseppe Calabria hanno
BROLO – INCIDENTE:  GRAVE UN BROLESE, TRASPORTATO IN ELISOCCORSO A CATANIA

BROLO – INCIDENTE: GRAVE UN BROLESE, TRASPORTATO IN ELISOCCORSO A CATANIA

Cronaca
La sua motoape travolta da un Citroen, sulla Statale, nell’area del raccordo con la bretella autostradale.  L’incidente si è verificato intorno alle ore otto di stamani. La motoape transitava – o era già ferma, questo è da accertare – , quando è stata tamponata da una Citroen DS con a bordo una coppia. L’auto, che proveniva da Gliaca verso Brolo, guidata pare dalla donna,  nonostante la frenata non ha potuto evitare l’impatto. Immediatamente sono apparse gravi le condizioni dell’uomo – un sessantenne residente a Brolo – , che era bordo del piccolo mezzo, che presentava vistose e profonde ferite alle mani e che da un primo esame medico potrebbe avere diverse fratture. Quindi l’arrivo dell’elisoccorso decollato poi alla volta di Catania. Sul posto oltre alla Polizia locale  anche quella
STABILIZZAZIONE A CAPO D’ORLANDO – FIRMATI 135 CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO

STABILIZZAZIONE A CAPO D’ORLANDO – FIRMATI 135 CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO

Cronaca
“Oggi è un giorno di festa che viviamo con emozione e giusta soddisfazione per aver coronato un percorso lungo e tortuoso. I sorrisi e le lacrime di gioia servono a mettersi alle spalle i momenti difficili. Da oggi inizia una nuova vita per 135 persone e per le loro famiglie che possono guardare al futuro con maggiore serenità”. Con queste parole il Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì ha salutato il personale del Comune radunato nell’aula consiliare per la firma dei contratti a tempo indeterminato. “Gli scettici non mancano mai: c’era chi non credeva che questo giorno sarebbe arrivato, ma con tenacia e determinazione ce l’abbiamo fatta – ha proseguito il Sindaco – questo è un traguardo legittimo e meritato per coloro che rappresentano la spina dorsale della macchina comunale. Adesso