lunedì, maggio 5

Cronaca

BARCELLONA P.G. – DETENUTO SI TOGLIE LA VITA

BARCELLONA P.G. – DETENUTO SI TOGLIE LA VITA

Cronaca
  Dramma in carcere, detenuto si impicca in cella Si è suicidato stamane nel carcere di Barcellona P.G. Aveva 20 anni, si trovava nel reparto che ospita i pazienti con problemi psichiatrici. Approfittando di un momento di solitudine in cella, ha usato una camicia per togliersi la vita. Sul drammatico episodio è stata aperta un’inchiesta. FONTE NOTIZIA:www.scomunicando.it
Addormentato sul materassino. “Si era nascosto dietro uno scoglio, non era in Sicilia”

Addormentato sul materassino. “Si era nascosto dietro uno scoglio, non era in Sicilia”

Cronaca
Messina – A riportarlo è il Corriere della Sera. Luigi Vazzana, 28 anni, non si sarebbe allontanato troppo dalla riva: la Capitaneria di Porto di Reggio Calabria lo ha trovato nascosto tra gli scogli nei pressi del Castello Ruffo di Scilla che domina lo Stretto. Le notizie diffuse dalla Capitaneria di Porto di Reggio Calabria dicono che è stato recuperato a diverse miglia dalla riva. Invece, carabinieri e alcuni gestori di lidi balneari, affermano che Luigi Vazzana, 28 anni, naufrago per nove ore, è stato recuperato a poche centinaia di metri dalla riva. Era nascosto tra gli scogli con alle spalle l’ombra del Castello Ruffo di Scilla che domina lo Stretto. Il giovane sabato pomeriggio si trovava in compagnia di amici nella spiaggia di Scilla, la perla della Costa Viola. Intorno alle 17 L
BROLO – DON ENZO CARUSO: “PIANA, LA SUA FESTA E LE  FESTE IN GENERALE”

BROLO – DON ENZO CARUSO: “PIANA, LA SUA FESTA E LE FESTE IN GENERALE”

Cronaca
E’ davvero fallita la festa di Piana 2019? Oppure è stata un nuovo punto di partenza? Un contributo per pensare in positivo. Premessa Anche quest’anno la festa di Maria SS. Addolorata di Piana è archiviata. A chi mette l’accento sulle polemiche di quest’anno, la risposta è questa: non vi è stata mai una festa a Piana che non sia stata segnata, in un modo o nell’altro, da difficoltà, tensioni, scontri e rivalità. Negli anni sono stati attaccati i membri della commissione, ora uno ora l’altro, sono cambiati, ci sono state scissioni, accuse e contro-accuse. Le famiglie, molte delle quali semplici attori della festa, altre, invece protagoniste con maggiore peso e con le inevitabili alleanze politiche alle spalle, si sono incontrate e scontrate, più spesso che occasionalmente, per i vari asp
BROLO – GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’INCONTRO TRA I LAVORATORI  EX LSU -ATA

BROLO – GRANDE PARTECIPAZIONE ALL’INCONTRO TRA I LAVORATORI EX LSU -ATA

Cronaca
Riceviamo e Pubblichiamo   Ottimo risultato in termini di partecipazione e di riuscita dell’INCONTRO che si è tenuto stamane presso la sala ATRIA di Brolo (ME) tra i lavoratori ex lsu-ATA dipendenti delle ditte che gestiscono il servizio ausiliario, di pulizia e decoro nelle scuole e l’Onorevole Luigi Gallo Presidente della Commissione Cultura e Istruzione. L’incontro, che non ha visto la presenza di sigle sindacali, fortemente voluto dai lavoratori capeggiati dalla lavoratrice Catena Marinaro, ha contribuito a dare risposte alle numerose domande che i lavoratori hanno formulato all’Onorevole Luigi Gallo, ma soprattutto ha dato le rassicurazioni necessarie sull’uscita del tanto atteso Decreto Interministeriale che determinerà i modi e i criteri stabiliti dal bando di Concorso ch
BROLO – FUCINA DI ECCELLENZE NELLA MATURITA’ SCOLASTICA

BROLO – FUCINA DI ECCELLENZE NELLA MATURITA’ SCOLASTICA

Cronaca
BROLO - FUCINA DI ECCELLENZE NELLA MATURITÀ SCOLASTICA Pippo Condipodero Brolo – Si allunga la lista degli studenti eccellenti brolesi. Dopo Elisa Monasta, 100 e lode, altri due studenti, Melissa Ciminata(FOTO IN BASSO) e Valerio Scimone,(FOTO IN BASSO) classe 5^ B. liceo Scientifico “Lucio Piccolo” di Capo d'Orlando, aumentano il “medagliere”dell'esame di Stato 2019 del liceo e conquistano la pergamena a quota 100 centesimi. I due studenti, compagni di classe, si sono distinti per capacità personali e competenze specifiche nel corso del ciclo degli studi appena terminato ed hanno superato alla grande il tanto temuto scoglio delle prove di maturità. Un plauso, va a questi straordinari studenti brolesi che con il loro esempio, possano trasmettere ad altri questo loro positivo spaccato di
BROLO – ELISA MONASTRA, DOPO IL 100 E LA LODE CONSEGUITA ALLA MATURITÀ, VUOLE DIVENTARE MEDICO.

BROLO – ELISA MONASTRA, DOPO IL 100 E LA LODE CONSEGUITA ALLA MATURITÀ, VUOLE DIVENTARE MEDICO.

Cronaca
ELISA MONASTRA, DOPO IL 100 E LA LODE CONSEGUITA ALLA MATURITÀ, VUOLE DIVENTARE MEDICO. Pippo Condipodero Brolo - Percorso scolastico ottimo che ha avuto inizio alle scuole elementari. Eccellente e splendido esame finale alla maturità del liceo Scientifico “Lucio Piccolo” di Capo d'Orlando, così ha concluso il suo iter scolastico la brolese Elisa Monastra (FOTO IN BASSO) che ha dimostrato le proprie competenze raggiunte e le capacità maturate nell'arco degli anni. E' stata dichiarata matura con il voto di 100 e la lode e farà parte dell'albo nazionale dei diplomati con 100 e lode. L'interrogazione, è stata improntata su: la rivoluzione industriale con l'approfondimento con le invenzioni dell'epoca; filosofia: Karl Marx con ottima disamina: la differenza tra il capitale e il manifesto.
NASO – VINCENZO FRANCHINA SALVA LA VITA AD UN GIOVANE BAGNANTE CHE STAVA ANNEGANDO.

NASO – VINCENZO FRANCHINA SALVA LA VITA AD UN GIOVANE BAGNANTE CHE STAVA ANNEGANDO.

Cronaca
VINCENZO FRANCHINA SALVA LA VITA AD UN GIOVANE BAGNANTE CHE STAVA ANNEGANDO. Pippo Condipodero Brolo – Brutta avventura per Michael, 13 enne, di Floresta che ha rischiato di annegare nel tratto di mare antistante la spiaggia di Ponte Naso (frazione marina del Comune di Naso). Per Michael il giorno di vacanza tanto desiderato, stava trasformandosi in tragedia sotto gli occhi dei genitori e di decine di bagnanti. Il ragazzo, stava giocando sul bagnasciuga con il mare agitato a causa del vento di magistrale che imperversava nella zona, improvvisamente,veniva travolto da un'onda anomala che lo risucchiava, trascinandolo a largo dalla riva. Il tredicenne, trovandosi in grande difficoltà, sbracciava tra le onde, gridava e chiedeva aiuto. Alla scena, si giungevano le grida dei bagnanti che si
BROLO – UNA TORTORA NIDIFICA SUL BALCONE DEL COMUNE SEGNO DI AMICIZIA E AMORE PER LA COMUNITÀ BROLESE.

BROLO – UNA TORTORA NIDIFICA SUL BALCONE DEL COMUNE SEGNO DI AMICIZIA E AMORE PER LA COMUNITÀ BROLESE.

Cronaca
BROLO – UNA TORTORA NIDIFICA SUL BALCONE DEL COMUNE SEGNO DI AMICIZIA E AMORE PER LA COMUNITÀ BROLESE.   Pippo Condipodero Brolo – Una tortora ha costruito il suo nido in un vaso posto sul balcone della stanza del sindaco, ha deposto un solo uovo ed ha iniziato a covarlo, così, lo spazio interessato, è diventato zona protetta. Nei giorni scorsi, c'è stato il lieto evento: è nata la tortorella color nocciola chiaro. Un caso, al quale, non si assiste tutti i giorni in una residenza municipale, tanto che, l' avvenimento, non poteva rimanere nell'anonimato o riservato solo a pochi.        Esso, rappresenta la profezia di un ottimo augurio per la nuova Amministrazione e per la comunità brolese. San Francesco, diceva: “La tortora, indica gli eventi futuri alla cittadinanza come