lunedì, maggio 12

Cronaca

BROLO – TRA TRADIZIONI, MUSICA E DIVERTIMENTO RITORNA UNA DELLE FESTE PIÙ ANTICHE DEL PAESE

BROLO – TRA TRADIZIONI, MUSICA E DIVERTIMENTO RITORNA UNA DELLE FESTE PIÙ ANTICHE DEL PAESE

Cronaca
Riceviamo e Pubblichiamo   Quest'anno 2022 sembra essere l'anno della rinascita e della ripartenza, questo avviene anche a Brolo nell'incantevole contrada di Piana con la nascita di un nuovo comitato festa formato da giovani ragazzi (FOTO IN BASSO) che vogliono riportare tradizioni, divertimento e amore religioso in una delle feste più importanti per il paese la "Festa di Maria Ss. Addolorata". Una madonnina cosi piccola che da sempre ha avuto un credo religioso non indifferente. I ragazzi della commissione ricordano " eravamo piccoli quando i nostri nonni ci portavamo per queste vie in mezzo alla festa a comprare le classiche caramelle, i classici giochi in mezzo alle bancarelle, andare a guardare tutti felici il gioco tradizionale delle pignatedde, a ballare la sera fin ad arrivar
BROLO – STASERA LA TERZA EDIZIONE DI SUONARE E’ VITA

BROLO – STASERA LA TERZA EDIZIONE DI SUONARE E’ VITA

Cronaca
    SUONARE  E' VITA   Brolo - Avrà inizio questa sera alle ore 21,30, la terza edizione “Suonare è vita”; un fantastico viaggio musicale di 90 minuti che va dal tardo barocco ai giorni nostri. La manifestazione è stata voluta ed organizzata dall'Accademia della musica con il Patrocinio dell'Amministrazione comunale. Farà da cornice il posto speciale della villa comunale e della medievale torre poste nel cuore della magica Brolo. Si esibiranno gli allievi pianisti, percussionisti, chitarristi, cantanti, i quali, con le loro pregevoli esecuzioni si agitano apparentemente a caso sulla tastiera e tra un brano e l'altro fanno viaggiare gli spettatori, trasportandoli nel fantastico mondo delle emozioni e dei sogni. Gli allievi, provenienti da tutto il comprensorio nebroideo
ARS – MORTE DI RICCARDO SAVONA: IL CORDOGLIO DI MUSUMECI E DELL’ONOREVOLE R. RAZZA

ARS – MORTE DI RICCARDO SAVONA: IL CORDOGLIO DI MUSUMECI E DELL’ONOREVOLE R. RAZZA

Cronaca
Ars: morte di Riccardo Savona, il cordoglio di Musumeci   Il presidente della Regione, Nello Musumeci, (FOTO IN BASSO)esprime a nome personale e del governo siciliano il cordoglio per la morte di Riccardo Savona, deputato regionale e presidente della commissione Bilancio dell’Ars.   «Con lui - afferma Musumeci - scompare un autorevole esponente della politica siciliana, un deputato che Palermo, la sua città, ha voluto per più legislature eleggere a Palazzo dei Normanni, per il solido radicamento che aveva col territorio. Ha guidato con profonda esperienza e rara saggezza la commissione Bilancio, mantenendo sempre una condotta di rispettosa collaborazione istituzionale con il governo. Sono diventato suo amico nella passata legislatura, proprio quando venne “chiacchierato” dai suoi s
BROLO –  CHE ESTATE SAREBBE SENZA GELATO ?

BROLO – CHE ESTATE SAREBBE SENZA GELATO ?

Cronaca
Brolo – Ritorna il grande entusiasmo sul corso Vittorio Emanuele per la festa del “Gran galà del gelato”, voluta dall'Amministrazione comunale e dall'Associazione Carristi. Numerosi gli stand che saranno allestiti lungo il percorso. Protagonisti della manifestazione sono i bravissimi gelatai brolesi che con la loro abile maestria, riescono a creare il prodotto principe dell'estate per la gioia dei bambini e degli adulti, fonte di vitamine e minerali. Dalla leggenda sull'origine del gelato per combattere il caldo, agli arabi di Sicilia che sono stati i primi protagonisti del gelato in Italia. Proprio dalla meravigliosa isola del Mediterraneo con la neve dell'Etna e con la canna da zucchero importata dalla Persia nacque il primo gelato artigianale che ancora oggi, si distingue per le c
BROLO – INCONTRO FNP CISL PENSIONATI

BROLO – INCONTRO FNP CISL PENSIONATI

Cronaca
Brolo - Si è riunito oggi, presso la sala multimediale “Rita Atria” di via Marina, con una simpatica e interessante cerimonia, l’esecutivo provinciale dei pensionati della FNP CISL per dibattere sulle diverse tematiche che saranno affrontate durante l ’anno solare. All’incontro, ha fatto da cornice un nutrito pubblico locale e dei paesi viciniori. Erano presenti: il segretario provinciale Nino Alibrandi, il segretario regionale dei pensionati Alfio Giulio e il segretario provinciale dei pensionati FNP Giovanni Ammendolia e vari dirigenti Anteas CISL. Possiamo affermare che durante i lavori si è dibattuto in particolare sulla riforma delle pensioni con la revisione del sistema pensionabile, introdotte con la legge di bilancio, con la quale, bisognerebbe evitare le distorsioni del passato.
BROLO – LE MAGICHE NOTTI DELL’ESTATE BROLESE

BROLO – LE MAGICHE NOTTI DELL’ESTATE BROLESE

Cronaca
LE MAGICHE NOTTI DELL'ESTATE BROLESE    Pippo Condipodero - La città di Brolo si prepara a vivere le lunghe e magiche serate dell'estate all'insegna dell'arte, della musica, della cultura, della bellezza, della medievale storia del duecentesco maniero che racchiude nei suoi possenti mura di cinta e negli attigui musei le gesta di Federico Barbarossa e la storia predominante del grande amore ricco di travolgente passione e, infine, di tragedia, vissuta da Bianca Lancia. Il tutto, racchiuso nel segno del divertimento nell'incantevole cornice del paesaggio cittadino e nello stagliarsi all'orizzonte del maestoso arcipelago delle isole Eolie e dell'isolotto brolese (Ploratu), sul quale, vigila il Cristo Redentore “degli abissi” depositato sul fondale meta continua di sub e di nuotatori a
BROLO – FIAMME NELLA NOTTE IN VIA MARINA. TEMPESTIVO L’INTERVENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

BROLO – FIAMME NELLA NOTTE IN VIA MARINA. TEMPESTIVO L’INTERVENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Cronaca
L'Amministrazione comunale ringrazia la Protezione Civile di Brolo che questa notte, intorno le 3:30 con un intervento tempestivo, ha evitato il propagarsi delle fiamme che hanno interessato il rilevato ferroviario in prossimità del ponte di via Marina, allarmando gli abitanti della zona. L’amministrazione Comunale nei giorni scorsi, fortunatamente, si era già attivata per pulire quella zona e altre zone del paese.      Il gruppo di volontari della protezione civile di Brolo coordinata da Tindaro Pintabona ( foto in basso) ha sempre dato un supporto straordinario al territorio, senza mai tirarsi indietro, dimostrando sempre una grande disponibilità.
BROLO – RIQUALIFICAZIONE DI AREE E SPAZI URBANI

BROLO – RIQUALIFICAZIONE DI AREE E SPAZI URBANI

Cronaca
Un'attività intensa di riqualificazione di aree e spazi urbani quella intrapresa sin dall'insediamento dall'Amministrazione Comunale di Brolo e che prosegue anche in questi giorni di inizio estate. Gli ultimi interventi in ordine di tempo riguardano l'inizio dei lavori per la realizzazione della rotonda lungo la via Ferrara, in una parte di territorio nevralgica per il transito di mezzi verso lo svincolo autostradale o verso la zona di insediamento artigianale e industriale di contrada Sirò. Si è concluso, poi, l'intervento di riqualificazione dell'aiuola nei pressi dello svincolo autostradale intrapreso grazie ad una iniziativa di un'azienda privata che, per il tramite dell'Amministrazione, ha ottenuto l'autorizzazione del Consorzio Autostrade Siciliane.     Ultimata anche la riqual