
BROLO – RELAZIONI TRA MICROBIOTA E PATOLOGIE ONCOLOGICHE AL CENTRO DI UN IMPORTANTE CONGRESSO
Riceviamo e Pubblichiamo
Oggi, alla luce delle numerose evidenze scientifiche pubblicate, l’intestino viene considerato organo di fondamentale importanza nel mantenimento del nostro stato di salute e di benessere grazie al complesso e articolato ecosistema costituito da batteri, virus e funghi: il microbiota.
Nonostante il microbiota, un tempo conosciuto come flora batterica intestinale, sia relativamente stabile nel corso della nostra vita, può subire significative modificazioni correlate all’età, al tipo di alimentazione, all’assunzione di farmaci e ad altri numerosi fattori come gli inquinanti ambientali.
Le variazioni qualitative e/o quantitative della sua composizione possono essere in grado di influenzare in maniera significativa il nostro stato di salute diro