venerdì, aprile 4

PIRAINO – INCONTRIAMOCI PER IL NOSTRO FUTURO

PIRAINO  – INCONTRIAMOCI PER IL NOSTRO FUTURO

Piraino – Un interessante incontro sulle normative ricettive ed opportunità di finanziamenti si terrà il giorno 3 aprile 2025, alle ore 18,00, presso il Riviera del Sole Resort di Piraino, sul tema: “Incontriamoci per il nostro futuro“. La manifestazione mira a illustrare le recenti normative destinate a migliorare le strutture alberghiere e ricettive e i loro servizi di ospitalità agli standard nazionali e a discutere delle opportunità di finanziamenti disponibili per gli operatori turistici siciliani.​ L’incontro è aperto a tutte le strutture ricettive, sia alberghiere che extra-alberghiere, nonché ai sindaci e agli amministratori del comprensorio della costa settentrionale siciliana che va da Oliveri a Sant’Agata di Militello, includendo l’entroterra della cosiddetta “Costa Saracena”. I lavori, prenderanno il via con i saluti istituzionali dell’avv. Salvatore Cipriano, sindaco di Piraino. (foto in basso)

Il dott. Nino Ziino, introdurrà le tematiche dell’incontro. La moderazione sarà affidata al dott. Giuseppe Palmizio dello Studio Agevola s.a.s.. Le conclusioni dei lavori saranno tratte dall’on. Elvira Amata, Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.​ La recente normativa approvata dalla Regione Sicilia, fa obbligo alle strutture di dotarsi di un Codice Identificativo Regionale (CIR e CIN) al fine di garantire maggiore trasparenza e per contrastare l’abusivismo nel settore turistico, allineandoli agli standard nazionali. I finanziamenti mirano allo sviluppo del turismo e a cogliere l’opportunità a migliorare le strutture alberghiere, ricettive e i loro servizi di ospitalità, creare un maggior grado di digitalizzazione e sostenibilità, eliminare barriere architettoniche, ristrutturazione edilizia, lavori antisismici, piscine termali, beneficiare del credito d’imposta e del contributo a fondo perduto, con l’obiettivo di valorizzare e rafforzare la competitività di uno dei settori più fiorenti dell’economia siciliana.

L’assessore Elvira Amata, (foto in alto) ha sottolineato l’importanza di questa riforma, affermando che “davanti a una domanda così importante che va crescendo dobbiamo avere un’offerta turistica altrettanto qualitativa e diversificata”. Nino Ziino (foto in basso) promotore dell’evento e patron della struttura Riviera del Sole ha dichiarato: “Sono tanti i benefici attesi dalla rinascita economica, l’obiettivo deve essere quello di stimolare la crescita delle imprese locali, migliorando la qualità dell’offerta turistica e creando nuovi posti di lavoro. Mettere al centro il territorio e migliorare le strutture turistiche è la chiave per un turismo competitivo e di qualità. L’evento del 3 aprile sarà un’occasione per costruire sinergie e guardare al futuro con una visione innovativa.

Condividi